Una brutta notizia per la Juventus: arriva la beffa per Tudor, il grande obiettivo ha detto al passaggio in bianconero
Il mercato della Juventus stenta a decollare. il cambio di dirigenza di certo non ha aiutato il club bianconero ancora alle prese con una certa riorganizzazione. Comolli è il nuovo Dg ma se da un lato saranno dati più poteri a Giorgio Chiellini, dall’altro è necessaria una figura che possa fungere da direttore sportivo.
Un uomo “di campo”, come lo era Giuntoli esautorato soprattutto dopo le ultime due campagne acquisti non giudicate all’altezza. Ci sono diverse situazioni da risolvere in casa bianconera, ad iniziare da Conceiçao e Kolo Muani. I due ieri sono stati mattatori assoluti nell’esordio contro l’Al Ain nel Mondiale per Club ma sono attualmente in prestito e non di proprietà della Juventus.
Due grane da risolvere il prima possibile ma anche due situazioni differenti. Per Conceiçao c’è un diritto di riscatto fissato in 30 milioni e considerato troppo oneroso al momento dai bianconeri, in cerca di uno sconto. Su Kolo Muani, invece, c’è da trattare con il PSG visto il prestito secco dell’attaccante.
Juve, priorità centravanti: il nome nuovo per i bianconeri
Se le situazioni interne sono ancora da risolvere, tutt’altra questione è quella relativa agli acquisti da realizzare. Il centravanti è ormai un problema di assoluta priorità. Dusan Vlahovic è in uscita, lo sanno anche le pietre, e si cerca solo un club acquirente che possa versare i circa 40 milioni richiesi e necessari per non mettere minusvalenze a bilancio.

Ecco perché un nuovo bomber è prioritario. E la Juve sogna il grande colpo: Viktor Gyokeres. Il bomber svedese vuole andare via dallo Sporting Lisbona: la richiesta è di 80 milioni di euro, con i bianconeri pronti a spingersi fino a circa 60. A bloccare tutto, però, la volontà del calciatore: niente Serie A, vuole la Premier League quasi ad ogni costo.
Ecco perché i bianconeri hanno dirottato la loro attenzione su Jonathan David, bloccato dal Napoli ma lasciato andare per volontà di Antonio Conte. Il canadese vuole un ingaggio da 7 milioni di euro a stagione cui se ne devono aggiungere circa 12 di commissioni oltre al milione come bonus alla firma. Alla Continassa si lavora alacremente, anche perché trattasi di un calciatore da 109 gol in 232 gare.