L’organigramma societario della Juventus cambia volto: in arrivo un nuovo innesto in dirigenza dopo quello di Comolli.
La Juventus continua il suo processo di riorganizzazione interna. Il primo nome che entrerà a far parte della dirigenza è quello di Damien Comolli, pronto a firmare un contratto triennale con il club bianconero nel ruolo di amministratore delegato dopo l’addio al Tolosa comunicato ieri.
L’arrivo di Comolli rappresenta solo la prima mossa della Juventus nella composizione del nuovo scacchiere societario. In arrivo a Torino una nuova figura dirigenziale già nota al mondo bianconero.
Juventus, nuova figura nell’area sportiva: ecco di chi si tratta
I cambi in società alla Juventus non termineranno con l’ingresso di Damien Comolli. Parallelamente all’arrivo del francese ex Tolosa è infatti previsto anche il ritorno di Matteo Tognozzi, ex responsabile scouting bianconero. Dopo un’esperienza di sedici mesi come Direttore Sportivo del Granada è pronto a ritornare a Torino e a riprendere un ruolo chiave all’interno dell’area sportiva.

Con lui, la società punta a potenziare il settore osservatori e l’individuazione di nuovi talenti a livello internazionale. Yildiz, Soulé e Huijsen sono l’esempio del grande lavoro svolto da Tognozzi fino al 2023. La valutazione personale del calciatore e della persona da ingaggiare sono alla base del suo lavoro, pronto ad unirsi al cosiddetto “moneyball” (valutazione delle statistiche per valutare un calciatore) portato da Comolli.
Juventus, prende forma il nuovo assetto societario: ecco cosa sta succedendo
In attesa di capire quale sarà la decisione finale di Antonio Conte, la Juventus ha iniziato la riorganizzazione in vista della prossima stagione. L’obiettivo è quello di essere nuovamente competitivi, cercando di non ripetere gli errori delle ultime stagioni. Gianluca Ferrero rimarrà ovviamente presidente del club, con Giorgio Chiellini che dovrebbe ricoprire la figura di vice con un occhio anche sull’area sportiva.

Dopo aver salutato il Tolosa, Damien Comolli diventerà il nuovo Direttore Generale bianconero e firmerà un contratto fino al 2028. Maurizio Scanavino manterrà la carica di Amministratore Delegato mentre Cristiano Giuntoli dovrebbe limitarsi a ricoprire solamente il ruolo di Direttore Sportivo del club, concentrandosi limitatamente proprio sul fronte sportivo.
Condizionale d’obbligo quando si parla dell’ex Napoli, sotto accusa per i tanti errori fatti in questa stagione. Da sottolineare, inoltre, la sua assenza al memoriale dedicato alle vittime dell’Heysel, al quale sarebbero presenti solamente John Elkann, Ferrero, Scanavino e Chiellini.