In casa Juve sono in corso diversi importanti ragionamenti: un obiettivo è diventato concreto, ecco quando si chiude l’affare.
La Juventus si sta muovendo sul mercato e lo sta facendo seguendo un piano mirato. L’obiettivo è rinforzare la squadra e il club in generale in vista di tutti gli appuntamenti che sono già fissati sul calendario e sul futuro in generale. Ecco allora cosa sta filtrando nelle ultime ore e cosa può succedere a stretto giro.
Juve, l’obiettivo adesso è chiaro: ecco quando si può chiudere
Tra la fine del campionato, fissata al 25 maggio, e l’inizio del Mondiale per Club, che scatterà il 14 giugno, la Juventus ha un obiettivo chiaro: annunciare il tanto atteso nuovo sponsor di maglia. A darne notizia è ‘La Gazzetta dello Sport’, che svela come i dirigenti bianconeri stiano lavorando a pieno ritmo per chiudere trattative che potrebbero segnare una svolta.
Non si tratta solo di un dettaglio estetico: il ritorno di un partner forte sulle maglie della Vecchia Signora è una mossa strategica, soprattutto in vista di un evento globale come il Mondiale per Club, vetrina per il brand Juventus.

Tra le piste più calde c’è quella che porta nuovamente al marchio Jeep, un nome che per i tifosi juventini è sinonimo di successi. Lo storico marchio, legato a gran parte del ciclo degli scudetti bianconeri, potrebbe tornare a sorpresa, ma con una novità: condividere lo spazio sulla maglia con l’ente turistico Visit Detroit. Un’ipotesi che sa di ritorno al passato ma allo stesso tempo anche di sguardo verso il futuro, unendo Torino e la ‘Motor City’ americana in un matrimonio commerciale che ha già fatto parlare.
Sponsor maglia Juventus: perché Jeep e Visit Detroit insieme?
La possibilità di vedere Jeep e Visit Detroit come sponsor congiunti non è solo una questione di marketing, ma una scelta con radici profonde. Jeep, parte del gruppo Stellantis (controllato dalla famiglia Agnelli tramite Exor), è stata per anni un simbolo sulle divise bianconere, accompagnando la squadra nei momenti d’oro degli anni 2010.
Il suo addio, lo scorso giugno 2024, aveva lasciato un vuoto, non solo emotivo ma anche economico, con un contratto che garantiva fino a 45 milioni di euro a stagione. Ora, il ritorno di Jeep Juventus sembra prendere forma, ma con un twist: la coabitazione con Visit Detroit, ente che promuove il turismo nella città americana nota per la sua storia automobilistica.

Questa partnership ha senso anche geograficamente. Detroit è un hub per l’industria delle auto, proprio come Torino, casa della Fiat e cuore pulsante di Stellantis. L’idea di unire le due realtà sulla maglia della Juventus non è solo una trovata pubblicitaria, ma un ponte tra due città legate dal mito dei motori. E poi c’è il Mondiale per Club 2025, che si terrà negli Stati Uniti: quale occasione migliore per sfoggiare un duo di sponsor che parli americano?
Il tempo però stringe e la Juventus lo sa bene. Il Mondiale per Club 2025, in programma dal 14 giugno al 13 luglio negli Stati Uniti, è un appuntamento cruciale. Non solo per i risultati in campo, ma anche per il prestigio fuori dal rettangolo verde. Avere un nuovo sponsor di maglia pronto per l’occasione significherebbe presentarsi al mondo con un look rinnovato e, soprattutto, con le casse un po’ più piene. La ‘Gazzetta’ racconta perciò di trattative serrate, con i dirigenti bianconeri che non vogliono lasciare nulla al caso.