Tudor sta pensando di cambiare davvero tutto con il bianconero: ecco cosa filtra dalla Continassa, i tifosi ci sperano.
La Juventus ha raccolto nuove consapevolezze nel match giocato all’Olimpico contro la Roma di Claudio Ranieri. Dal canto suo, Igor Tudor sembra aver trovato la chiave di volta per la stagione di un bianconero in particolare. Di seguito tutti i dettagli.
Juve, ecco cosa cambia per il bianconero: Tudor può puntare alla svolta
Nico Gonzalez, in trasferta contro la Roma, ha messo in campo una buona prestazione che ha fatto parlare tifosi e addetti ai lavori. Dopo essere stato schierato sulla fascia nel match contro il Genoa, l’argentino è stato riposizionato da Igor Tudor sulla trequarti, al fianco del giovane talento Yildiz.
L’ex Fiorentina ha così convinto nel nuovo 3-4-2-1 disegnato dall’allenatore croato, sfiorando persino il gol in un’azione che ha tenuto il pubblico dell’Olimpico col fiato sospeso. La scelta di Tudor di spostare Nico Gonzalez dalla fascia alla trequarti non è passata inosservata. Contro la Roma, l’argentino ha dimostrato di saper interpretare il ruolo con intelligenza tattica e una tecnica sopraffina, qualità che lo avevano già fatto brillare ai tempi della Fiorentina.

Schierato accanto a Yildiz, ha avuto il compito di creare spazi, dialogare con i compagni e cercare la via del gol. Perciò i tifosi oggi sperano che questo fattore possa portarlo a sbloccarsi. Con un colpo di testa ha fatto tremare la traversa: un episodio che, per un soffio, non ha trasformato una buona prestazione in una giornata da incorniciare. Questo cambio di posizione sembra cucito su misura per le sue caratteristiche: rapidità, visione di gioco e quel guizzo che può spaccare le partite.
Non è un mistero che Gonzalez abbia sempre avuto un debole per le zone centrali del campo, dove può sfruttare al meglio il suo dribbling e il suo fiuto per l’assist. Tudor sembra quindi aver colto questa inclinazione. Perciò i tifosi bianconeri iniziano a intravedere in lui un’arma in più per la rincorsa alla Champions League.
Juve, come sta cambiando il modulo con Tudor
La partita contro la Roma, finita con un pareggio combattuto, è stata una vetrina perfetta per il 3-4-2-1 di Igor Tudor. Questo modulo, che mescola solidità difensiva e fantasia in attacco, ha permesso alla Juventus di tenere testa a una squadra in gran forma sotto la guida di Claudio Ranieri.

Gonzalez, insieme a Yildiz, ha avuto un ruolo chiave nel supportare Vlahovic, formando un trio offensivo che ha messo più volte in difficoltà la retroguardia giallorossa. La flessibilità del 3-4-2-1 si è vista soprattutto nei momenti di pressione alta, con i due trequartisti pronti a recuperare palla e lanciare rapide ripartenze. Il match dell’Olimpico non è stato solo una questione di punti, ma anche un banco di prova per le idee tattiche del nuovo tecnico.