Novità estive in casa bianconera con il giocatore che è finito non solo nei radar della Juve, ma anche di una rivale
La Juventus sta cercando di rialzarsi dopo il flop del progetto Thiago Motta, un capitolo chiuso che ha lasciato più interrogativi che certezze. L’arrivo di Igor Tudor in panchina ha portato una ventata di novità, ma non è detto che il tecnico croato sia la chiave per un futuro stabile.
Nonostante il suo impegno, dimostrato sin dai primi allenamenti, la permanenza in bianconero è tutt’altro che certa, tant’è che nemmeno in caso di un risultato di prestigio come la qualificazione in Champions League il su futuro sarebbe sicuro sulla panchina dell’Allianz Stadium.
Il contratto parla chiaro: c’è un’opzione di prolungamento automatico se la squadra arriva almeno al quarto posto, ma anche una clausola che permette alla Juventus di dire addio a Tudor, ovviamente saldando quanto dovuto. Insomma, la Vecchia Signora resta un cantiere aperto, con fondamenta ancora da consolidare.
Igor Tudor e la Juventus: un matrimonio con riserva
Il ritorno di Tudor in bianconero è più un modo per cercare di smuovere gli animi della rosa con obiettivo qualificazione in Champions piuttosto che per mettere le basi per il futuro. La dirigenza bianconera, dopo gli ultimi anni altalenanti, vuole risultati immediati, ma non sembra disposta a concedere troppa fiducia cieca.

La clausola di rescissione inserita nel contratto è un segnale: la Juventus si tiene una porta aperta, pronta a cambiare rotta se le cose non dovessero funzionare. E questo, per i tifosi, è un po’ come vivere con il cuore in mano, tra speranze e incertezze. Nel frattempo, Tudor sta cercando di dare un’identità alla squadra, puntando su disciplina tattica e intensità, parole ripetuta più e più volte.
Diego Coppola: il difensore che fa gola a Juventus e Milan
Tra i nomi accostati alla Juventus per rinforzare il pacchetto arretrato in vista della prossima stagione, con o senza Tudor alla guida tecnica, spicca quello di Diego Coppola. Il difensore sta facendo slot bene con il Verona nonostante la classifica degli scaligeri sia tutt’altro che felice.

Il calciatore sta dimostrando solidità e personalità, attirando l’attenzione di club ben più ambiziosi. Secondo quanto riportato da Tuttosport, la Juventus ha segnato il suo nome sul taccuino da tempo, anche se non è la sola poiché anche il Milan è pronto ad entrare a gamba tesa su di lui.
Rinforzare la difesa: la priorità della Juventus per il 2025
Se c’è una cosa che la Juventus ha imparato dagli ultimi anni, è che senza una difesa solida non si va lontano. I tempi di Bonucci, Chiellini e Barzagli sembrano un ricordo sbiadito, e la squadra ha bisogno di ritrovare certezze là dietro. Diego Coppola potrebbe essere una risposta, ma non l’unica.
La strategia bianconera sembra chiara: puntare su giocatori giovani ma già pronti, capaci di crescere sotto la pressione di una piazza esigente. Intanto, i tifosi sognano un ritorno ai fasti di un tempo, quando la Juventus era una macchina da guerra in Italia e in Europa. La strada è in salita, e il mercato estivo sarà decisivo.