Brutte notizie in casa Juve, Giuntoli spiazzato: le novità di calciomercato sono tutt’altro che positive per i bianconeri
Nessun interesse, nessuna trattativa, neanche un timido sondaggio. Un cambio di rotta che manda all’aria i piani di Giuntoli e della Juventus, che contavano su una cessione importante per sistemare il bilancio e liberare spazio salariale.
Per settimane, in casa Juventus si era sperato che l’Arsenal potesse essere la chiave per risolvere un problema non da poco: il futuro di Dusan Vlahovic. Il club inglese sembrava alla ricerca di un attaccante di livello e il serbo, per caratteristiche e potenziale, poteva essere il profilo giusto. Ma ora è chiaro: i Gunners hanno deciso di guardare altrove.
L’Arsenal guarda altrove: niente Vlahovic nei piani di Arteta
Il nome di Vlahovic non è presente nella lista degli attaccanti seguiti dall’Arsenal per la prossima estate. I londinesi, secondo il media spagnolo Fichajes, hanno stilato una lista con ben sette attaccanti nel mirino, ma tra questi non c’è traccia del serbo. Le preferenze di Arteta e della dirigenza vanno in tutt’altra direzione.

Il nome in cima alla lista è Alexander Isak del Newcastle, anche se non sarà semplice vista la valutazione monstre di oltre 120 milioni di sterline. Attenzione anche a Ollie Watkins, per cui l’Arsenal aveva già fatto un tentativo a gennaio, e Benjamin Sesko, che grazie alla clausola rescissoria da 70 milioni di euro rappresenta un’opzione più accessibile.
Non mancano alternative di lusso, come Lautaro Martinez, per cui si ipotizza un’offerta da 120 milioni di euro, o giovani promesse come Samu Aghehowa e Jonathan David, che potrebbe arrivare a parametro zero dopo la scadenza con il Lille.
Juve, Vlahovic rischia di diventare un caso
La Juve si ritrova con un problema enorme. L’Arsenal era, con ogni probabilità, l’unico club disposto a investire cifre importanti su Vlahovic, e il suo disinteresse rappresenta un vero e proprio guaio per la Juventus.

Il serbo guadagna tanto e la sua cessione era vista come una mossa strategica per alleggerire il monte ingaggi e reinvestire nel mercato. Al momento, nessun’altra big sembra interessata. Il Bayern Monaco ha Kane, il PSG pensa a profili diversi e in Premier League non ci sono squadre pronte a fare un’offerta pesante per lui.
Senza pretendenti, la Juve rischia di rimanere con un giocatore scontento, un ingaggio pesante e una situazione sempre più complicata. E ora il rischio concreto è dover trattenere Vlahovic, con tutte le conseguenze del caso.