Improvvisa svolta per il futuro di Kenan Yildiz: il numero 10 bianconero ha impattato negativamente in Coppa Italia
Protagonista in negativo in Coppa Italia con il calcio di rigore sbagliato, per Kenan Yildiz potrebbero aprirsi nuovi scenari di mercato in vista della prossima estate.
Arrivato alla Juventus nell’estate del 2022, quando i bianconeri lo prelevarono dal settore giovanile del Bayern Monaco, oggi Kenan Yildiz è diventato un elemento imprescindibile per la Vecchia Signora. Significativa, in tal senso, la decisione di affidargli la maglia numero 10 che in passato è stata sulle spalle di campioni del calibro di Platini, Scirea, Baggio, Del Piero, Tevez e Dybala, giusto per fare qualche nome.
L’attaccante turco è stato protagonista di partite memorabili, così come di prestazioni sottotono. Tutto normale e fisiologico per un giocatore che deve ancora compiere 20 anni e che – inevitabilmente – ha attirato su di sé l’attenzione di molti club italiani e soprattutto europei. E dato che il calciomercato non dorme mai, la Juventus deve restare con gli occhi aperti. Non solo per lavorare – anche se sotto traccia – alle trattative in entrata, ma anche e soprattutto per monitorare i possibili assalti delle big del calcio europeo ai suoi gioiellini, Kenan Yildiz su tutti.
Calciomercato Juventus, svolta per Yildiz
Già a gennaio si è registrato il forte interessamento del Manchester City per Andrea Cambiaso. I Citizens di Pep Guardiola sembravano fortemente intenzionati a chiudere l’affare, potendo mettere sul piatto un’offerta tra i sessanta e i sessantacinque milioni di euro. Alla fine l’affare non è andato in porto, o comunque è stato solo rimandato.

Gli occhi della Premier League, però, sono finiti anche su Kenan Yildiz. Il giocatore classe 2005, come riportato dall’edizione odierna di Tuttosport, sarebbe finito nel mirino di Chelsea, Liverpool e dei due club di Manchester. Un interesse che nei prossimi mesi potrebbe trasformarsi in vere e proprie trattative. Allo stato attuale la Juventus potrebbe chiedere circa ottanta milioni di euro per lasciar partire il giocatore turco che potrebbe essere sostituito da uno tra Adeyemi e Lookman o da un altro profilo a sorpresa. Discorsi apparentemente prematuri, ma il direttore tecnico bianconero Cristiano Giuntoli è consapevole di doversi guardare intorno.