Dopo l’arrivo di David, la Juventus pensa al rinforzo in difesa: la società fissa il prezzo, i bianconeri sfidano la concorrenza.
Archiviata la pratica Mondiale per Club dopo la sconfitta con il Real Madrid, la Juventus si prende il giusto tempo per ricaricare le energie. Soprattutto la squadra, che ha speso tantissime energie per una stagione che non è riuscita a dare i frutti sperati. Fra poche settimane comincerà la preparazione in vista della nuova annata, per cui la società si è già messa a lavoro. Dopo aver ufficializzato il primo acquisto, Damien Comolli lavora senza sosta anche sul fronte difensivo.
La società punta a nuovi innesti in difesa
Si apre una parentesi importante per i bianconeri, che dopo i continui infortuni in difesa – ultimi, in ordine cronologico, quello di Nicolò Savona e di Lloyd Kelly – si è trovata costretta a puntare ancora una volta a rinforzare un reparto che quest’anno ha complicato fin troppo i giochi.

Sicuramente Igor Tudor potrà contare sul supporto di Gleison Bremer e di Juan Cabal, entrambi costretti a salutare la scorsa stagione in anticipo a causa della rottura del crociato. Il brasiliano si è già rivisto negli Stati Uniti, da dove ha mandato segnali incoraggianti a società e tifosi che non vedono l’ora di rivederlo in campo, mentre per il colombiano si dovrebbe attendere il ritiro estivo, anche se la Vecchia Signora vuole essere prudente.
Sul taccuino del Direttore Generale bianconero, incaricato di curare anche il calciomercato in attesa di accogliere un nuovo Direttore Sportivo, negli ultimi giorni è comparso il nome di Leonardo Balerdi, difensore centrale argentino classe 1999 attualmente in forza all’Olympique Marsiglia – squadra che Tudor ha allenato nel corso della stagione 2022/2023.
Balerdi-Juventus, c’è il sì di Tudor ma occhio a cifra e concorrenza
A riferire dell’apprezzamento del tecnico nei suoi confronti – stima che perdura dai tempi in cui Tudor ha guidato l’OM – è La Stampa, che parla di un interesse concreto da parte della Vecchia Signora che vorrebbe accontentare la volontà del suo allenatore che da tempo avrebbe fatto questa richiesta, vista la necessità di rafforzare la retroguardia.

Balerdi, con le sue 159 presenze e 5 gol in cinque stagioni, avrebbe attirato su di sé parecchie pretendenti in tutta Europa, che ora sarebbero intenzionate a contenderselo. Oltre alla Juventus, infatti, è forte il pressing del Newcastle, che dopo aver acciuffato la qualificazione in Champions è pronta a investire importanti risorse sul mercato.
La valutazione economica del giocatore si aggirerebbe attorno ai 25 milioni di euro, una cifra che i bianconeri starebbero valutando di versare nelle casse dei francesi, che nel frattempo attendono un’offerta da parte del club di Premier League.