Jonathan David sta per diventare ufficialmente un giocatore della Juve, oggi visite mediche e firme sul contratto.
La Juve di Igor Tudor ha disputato un buon Mondiale per Club, nonostante le sconfitte contro Manchester City e Real Madrid. Le prime uscite, infatti, sono state più che positive, seppur contro squadre di livello inferiore. Sono emerse alcune lacune difensive, parzialmente colmate nella sfida contro i blancos di Xabi Alonso. Bene soprattutto Rugani, tornato fra i titolari bianconeri 13 mesi dopo l’ultima volta.
Ma i problemi della Vecchia Signora non riguardano solo la difesa, anzi. Nella scorsa stagione sono mancati i gol. Tra le prime otto dell’ultima classifica di Serie A, solo la Roma ha segnato meno dei bianconeri. Per questo, infatti, il primo colpo dell’era Comolli sarà un attaccante: Jonathan David è atteso oggi al J-Medical per le visite mediche.
David-Juve, ecco il primo acquisto di Comolli: i numeri del canadese
Se Dusan Vlahovic ha collezionato 58 gol in tre stagioni e mezzo con la maglia della Juve, David ha segnato più di 25 gol in ognuna delle ultime tre stagioni. Non va dimenticato, poi, che da quando è arrivato a Lille nel 2020, il canadese ha segnato 146 gol e ha servito 45 assist per i suoi compagni.

David vanta un ottimo rendimento anche in nazionale maggiore, con la quale ha fatto il suo esordio a soli 18 anni. In 67 presenze per il suo Canada, l’ex attaccante del Lille ha segnato 36 gol. Insomma, numeri da grande attaccante per un giocatore classe 2000, pronto ad esplodere definitivamente a Torino.
L’impatto con una realtà sicuramente più grande e con un campionato diverso – più tattico – della Ligue 1, non sarà semplice. Tuttavia, le manovre del nuovo direttore generale portano a pensare che il canadese sarà affiancato da un altro grande attaccante: caso Vlahovic a parte, la Juventus farà di tutto per tesserare uno tra Kolo Muani ed Osimhen.
David, lo stipendio è da top player: l’entourage abbassa le commissioni
Secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, l’attaccante canadese percepirà uno stipendio di 6 milioni di euro a stagione più bonus. Come spesso accade per gli acquisti a parametro zero, infatti, le cifre legate all’ingaggio sono spesso più alte. Tuttavia, i bianconeri hanno risparmiato non solo sul cartellino, ma anche sulle commissioni per gli agenti.

Nelle ultime settimane si parlava di almeno 20 milioni per l’entourage del giocatore, ma alla fine la Juventus dovrebbe sborsarne la metà. In totale, dunque, il costo complessivo del calciatore per la stagione 2025/26 dovrebbe essere pari a 14 milioni di euro, considerando anche il bonus alla firma. È tutto pronto per la presentazione del nuovo acquisto.