Calciomercato Juve, pronta l’offerta per il prossimo colpo: è l’obiettivo per la difesa

A Torino è focus sulla lavorazione del calciomercato Juve: uno degli obiettivi primari resta il rinforzo del reparto difensivo.

La Juventus, reduce da una stagione deludente nel reparto difensivo, punta a costruire basi solide in vista del prossimo campionato. Con l’arrivo di Damien Comolli come direttore sportivo, la dirigenza ha scelto di seguire un approccio più selettivo e basato sui dati, finalizzato a rinforzare la rosa in modo mirato.

L’obiettivo è chiaro: creare una difesa affidabile, giovane e tatticamente versatile, che possa sostenere le ambizioni della Vecchia Signora in Italia e in Europa. Come primo tassello del nuovo progetto, la Juventus ha già esercitato l’opzione per riscattare Pierre Kalulu dal Milan e conta sul ritorno al pieno recupero di Gleison Bremer, atteso in campo a breve.

Tuttavia, questi elementi non sembrano sufficienti per completare il mosaico difensivo: servono ulteriori innesti di qualità, compatibili con il sistema tattico scelto da Igor Tudor e con la strategia societaria.

Chi è il giovane difensore che attrae la Juve

Ed è qui che entra in gioco il nome di Leonardo Balerdi, difensore argentino del Marsiglia. Si tratta di un profilo che unisce solidità difensiva e capacità di costruzione da dietro, grazie a una precisione nei passaggi superiore al 90 % e una media di 2,1 intercetti a partita, secondo analisi basate sui dati. Il suo valore di mercato viene stimato intorno ai 20 milioni di euro, una cifra giudicata alla portata dalla Juventus.

Balerdi in campo
Chi è il giovane difensore che attrae la Juve (LaPresse-SpazioJ)

Balerdi, grazie alla duttilità tattica, ha già dimostrato di poter giocare da centrale o da braccetto destro o sinistro in difesa a tre, veste ideale per il progetto di Tudor. Il feeling con l’allenatore croato, che lo ha già avuto all’OM nel 2022‑23, è un vantaggio non da poco.

Balerdi: il profilo ideale per la retroguardia

La trattativa, tuttavia, non sarà semplice. Il Marsiglia considera Balerdi un pilastro del proprio progetto: capitano e leader difensivo, il centrale è legato al club fino al 2028 e i francesi farebbero muro a meno che non arrivi una proposta importante. La Juve potrebbe inserire nel pacchetto contropartite tecniche (si parla di Samuel Mbangula o Nico Gonzalez) per ridurre l’onere economico e rendere l’offerta più appetibile.

Balerdi vs Scamacca
Balerdi: il profilo ideale per la retroguardia (LaPresse-SpazioJ)

Inoltre, il mercato del Marsiglia potrebbe subire un effetto domino: l’interesse su Evan Ndicka da parte dei francesi aprirebbe una breccia per portare Balerdi in bianconero. La Juve resta vigile, con l’intenzione di muoversi con tempestività non appena si creeranno le condizioni giuste. Un rinforzo di questo calibro potrebbe fare la differenza per la difesa della stagione 2025‑26.

Gestione cookie