Il futuro di Douglas Luiz è sempre più distante dalla Juventus. Arrivano delle novità sul futuro del brasiliano con i bianconeri.
Il connubio Douglas Luiz-Juventus non è mai diventato favorevole, né per una parte né per l’altra. Il brasiliano, in ascesa dopo l’ottima stagione all’Aston Villa, ha visto la sua carriera precipitare dall’arrivo a Torino. Dall’altra parte, la Juventus, dopo una grande spesa per acquistare il centrocampista, non ha mai potuto avere tra i propri ranghi il vero brasiliano.
Tante assenze, quasi mai titolare e pochi minuti da subentrato: la stagione di Douglas Luiz è stata un vero fallimento. Adesso, al Mondiale per Club, la ‘musica’ non è cambiata. Solo 45′ totali, collezionati subentrando nel secondo tempo della sfida contro l’Al Ain, quando i bianconeri erano in vantaggio 4-0. Un palo e un’occasione, ma ciò non è bastato per ritagliarsi spazio nelle successive due sfide.
Futuro Douglas Luiz, il Leeds si fa avanti per il centrocampista della Juventus
Il Leeds United, squadra neopromossa in Premier League dopo la grandiosa stagione da 100 punti nella Serie B inglese, punta forte su Douglas Luiz. Secondo quanto riportato da Calciomercato.com, infatti, l’idea degli inglesi è quella di sfruttare la situazione del brasiliano per ottenere un prezzo ‘di favore’, e tentare di rilanciare il centrocampista dove si è trovato al meglio, nel calcio inglese.

Il possibile affare con il Leeds United sarebbe una ‘manna dal cielo’ per entrambe le società e per lo stesso giocatore. La Juventus, risolverebbe una vera e propria grana, visto il minutaggio ridottissimo del giocatore sia con Thiago Motta sia con Igor Tudor. Stessa cosa per Douglas Luiz, che potrebbe tornare a giocare in Premier League per riottenere minuti e fiducia.
Il Leeds, dal canto suo, potrebbe puntare alla salvezza mettendo al centro della propria mediana un giocatore di indubbie qualità che, però, da un anno non riesce a dimostrare di avere.
Cessione Douglas Luiz, quali potrebbero essere le richieste della Juventus
La cessione di Douglas Luiz, seppur gli interessamenti esteri ci siano, non è però per nulla semplice. La grande difficoltà per la vendita del classe 1998 brasiliano è tutta riconducibile all’esoso acquisto della scorsa estate e, dunque, il forte rischio di fare una minusvalenza attraverso la sua cessione.

Secondo quanto riportato da Calcio & Finanza, infatti, il valore netto del giocatore a bilancio è sceso di circa 12 milioni di euro, attestandosi più precisamente a 38,96 milioni di euro. Chiaro, dunque, che in caso di trasferimento a titolo definitivo in questa sessione di mercato, servirebbe una cessione a tali cifre per evitare una grave perdita a bilancio.
La possibilità di evitare tutto ciò è mediante il prestito con diritto/obbligo di riscatto. In questo caso, con un prestito di uno o addirittura due anni, si allontanerebbe la cessione ufficiale del giocatore di uno/due anni, evitando così la minusvalenza. Potrebbe essere dunque questa la via seguita da Damien Comolli nei discorsi con le altre società, nel caso in cui Douglas Luiz non dovesse convincere definitivamente Igor Tudor.