Addio Vlahovic, ecco cosa sta succedendo in casa Juve: il poco impiego nelle ultime settimane da parte di Tudor non rende felice l’attaccante serbo
La fase di calciomercato entra sempre di più nel vivo e seppur non sia ufficialmente iniziato, cominciano già ad arrivare delle prime indiscrezioni relative ai giocatori che non trovano spazio nella squadra bianconera.
Tra i tanti sul piede di partenza, c’è anche Dušan Vlahović, che attualmente non ha trovato il feeling giusto con il nuovo allenatore Igor Tudor, che siederà sulla panchina anche per la prossima stagione. O comunque la giusta continuità.
Vlahović: un momento complicato, la cessione può sbloccarsi
Poche partite disputate dal primo minuto e il Mondiale per Club sono la dimostrazione del momento che continua ad essere complicato. Andato a segno nell’ultimo match contro il Wydad AC su calcio di rigore al 94′, si è sbloccato finalmente dopo un digiuno durato più di un mese. Esattamente dal 18 maggio scorso contro l’Udinese allo ‘Stadium’.

Momento complicato per l’ex Viola, che però potrebbe chiedere di andare via già in questa sessione di calciomercato. Il suo contratto scade nel 2026 e il club bianconero non vuole perdere il giocatore a 0, motivo per il quale la ‘Vecchia Signora’ si sta già muovendo per cercare eventuali acquirenti che possano portare alla Juventus un po’ di cassa.
Per l’ex Viola c’è sempre il Milan di Allegri: così l’affare può decollare
Ci sono state diverse squadre interessate a Vlahovic, soprattutto in Turchia (Fenerbahçhe e Galatasaray). Ma il serbo ha rifiutato ogni proposta proveniente da questi due club, ritenendole non ad alti livelli per il classe 2000.
Tra le italiane, invece, c’è il Milan di Massimiliano Allegri, che lo rivorrebbe dopo gli anni trascorsi a Torino con la Coppa Italia portata a casa proprio grazie ad un suo gol contro l’Atalanta allo stadio ‘Olimpico’ di Roma.

Per lui i rossoneri sono disposti ad offrirgli un contratto quinquennale da 7 milioni più bonus, rispetto ai 12 richiesti dal calciatore per proseguire l’esperienza in bianconero. C’è comunque da fare qualche sacrificio dal punto di vista economico, ma comunque tornerebbe a competere per lo scudetto insieme al Napoli qualora dovesse accettare Milano come destinazione.
La cessione secondo ‘Il Giornale’ può perciò sbloccarsi se Vlahovic dovesse decidere di ridurre l’ingaggio ma anche se si concretizzasse la cessione – per cui si starebbe procedendo spediti – di Theo Hernandez all’Al Hilal. L’affare si può fare con i soldi di Theo.
Juve, il punto sull’attacco: chi resta e chi arriva
La Juventus, intanto, si tiene stretta Kolo Muani e Yildiz autori di prestazioni super nell’ultimo match disputato in America. Il numero 10 brilla e il francese riesce a completare una coppia perfetta per l’attacco. Proprio il classe 2005 potrebbe rinnovare il proprio contratto fino al 2030, a dimostrazione dell’attaccamento alla maglia e di come il turco sia più che mai al centro del progetto di Tudor.
Il sostituto di Vlahovic per la Juventus porterebbe all’acquisto di Jonathan David, attaccante del Lille che ha deciso di non prolungare la carriera con la maglia dei mastini e avere dunque la possibilità di scegliere la squadra adatta per la sua carriera, senza particolari pressioni.

Da un grande attaccante come il serbo ci si aspettava qualcosa in più sicuramente, pagato tanti soldi, ma non è mai riuscito a convincere i tifosi della Juventus. Ora è tempo di fare le valigie e andare via, con la speranza per lui di trovare continuità e tornare ad alti livelli come ai tempi della Fiorentina.