Cambio di proprietà: è fatta, arrivano gli americani

Cambia nuovamente una proprietà in Italia: un nuovo gruppo americano pronto a investire nel calcio italiano

Sono sempre di più le società di calcio italiane rappresentate da proprietà straniere in Serie A e non solo. E ora c’è un altro cambio di proprietà in arrivo.

Continuano a registrarsi importanti investimenti da parte di soggetti esteri nel calcio italiano. Fondi e semplici imprenditori vedono nel calcio italiano una invitante occasione di investimento e c’è chi – come il magnate indonesiano del tabacco Robert Budi Hartono, proprietario del Como – investe decine e decine di milioni di euro ottenendo risultati. Basti pensare che Inter e Milan hanno proprietà straniere e oltre ai lariani ci sono altre società di Serie A nelle mani di soggetti esteri.

È il caso, ad esempio, della Fiorentina, la cui proprietà appartiene a Rocco Commisso che nel 2019 ha rilevato le quote del club viola dalla famiglia Della Valle. Ma anche Genoa, Atalanta, Parma, Bologna, Roma, Verona e il neopromosso Pisa sono società gestite da proprietà non italiane. E poi ci sono diversi casi anche in Serie B, come il Palermo che fa parte del “gruppo City”, oppure lo Spezia, di recente ceduto agli australiani dell’Fc32 alla RAM Spezia Holdings LP. Ma anche il retrocesso Venezia e il Cesena.

Cambio di proprietà imminente: arrivano gli americani

Nelle prossime ore potrebbe concretizzarsi un altro passaggio di proprietà con l’arrivo di nuovi soggetti stranieri pronti a investire nel calcio italiano.

Adriano Galliani
Cambio di proprietà: è fatta, arrivano gli americani (LaPresse) SpazioJ.it

Stiamo parlando del Monza, da tempo al centro di molte voci in tal senso dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi e la retrocessione in Serie B. Proprio in queste ore, infatti, si starebbero limando gli ultimi dettagli per la cessione delle quote societarie a un gruppo di investitori americani, rappresentati in Italia da Mauro Baldissoni, ex dirigente e CEO della Roma. Negli ultimi giorni si sono intensificati i contatti tra le parti e a stretto giro si potrebbe arrivare a chiudere l’operazione, già prima dell’inizio del ritiro estrivo.

Il progetto tecnico della nuova proprietà vedrebbe al centro Nicolas Burdisso dopo le esperienze dirigenziali con Boca Juniors e Fiorentina.

Gestione cookie