La dirigenza della Juventus studia l’attacco per la prossima stagione: ritorno di fiamma dalla Ligue 1.
Manca sempre meno all’esordio della Juventus al nuovo Mondiale per Club, un’occasione ghiotta non solo per le casse della società, ma soprattutto per osservare lo stato di salute della squadra. È certo che parecchi cambiamenti dovranno ancora essere fatti. Eppure dal paese a stelle e strisce sono pronti ad arrivare feedback importanti che la dirigenza sfrutterà per mettere al servizio di Igor Tudor la formazione migliore.
Vlahovic, Kolo Muani, e non solo: che ne sarà dell’attacco bianconero
Non è di certo una novità che il reparto che ha richiesto maggiori interventi nel corso di tutta l’annata da poco conclusasi sia stata la difesa, falcidiata da costanti infortuni che hanno condizionato inesorabilmente un cammino divenuto presto decisamente tortuoso. Tanto da essere la priorità del mercato di gennaio.

Per l’estate la musica sembra essere, invece, differente. Il nuovo direttore generale, Damien Comolli, e il futuro direttore sportivo bianconero (che ancora resta un’incognita tutta da scoprire) sono chiamati a rafforzare l’attacco, che negli scorsi mesi ha dato non pochi problemi. Si parte da Randal Kolo Muani: la dirigenza, dopo aver ottenuto l’okay del PSG per trattenerlo per la competizione statunitense, vorrebbe trattenerlo ancora per una stagione.
Discorso diverso deve essere fatto, invece, per Dusan Vlahovic: il serbo classe 2000, giunto a Torino dalla Fiorentina nel gennaio 2022, non è riuscito a convincere la società. Che piuttosto che vederlo partire a zero la prossima estate, vorrebbe cederlo adesso. Sarà importante trovare il suo sostituto, per cui sono aperti i casting: diversi i nomi in ballo, uno su tutti sembra essere particolarmente gradito.
David-Juventus: i bianconeri ci riprovano in vista del mercato estivo
L’interesse della Juventus per Jonathan David non è mai tramontato. E in questi giorni sta divenendo più chiaro che mai. A riportare in auge la volontà della Vecchia Signora di portare all’ombra della Mole l’attaccante del Lille è Calciomercato.com, che vede in lui l’erede più probabile per sostituire Vlahovic.

I numeri della stagione appena conclusasi danno ragione a quest’interesse senza sosta. Le reti totali sono state 23, gli assist ben 12 – in 49 partite totali fra massimo campionato francese, Champions League e Coppa di Francia.
Dopo aver detto addio al Lille (dove era giunto nel 2020), David potrebbe ora iniziare una nuova avventura in Serie A a parametro zero. La Juventus resta in attesa di una risposta, ma la volontà di vederlo in bianconero resta molto alta.