La Juve sta programmando la prossima stagione con Igor Tudor: i piani stanno man mano prendendo forma, occhio perciò alle mosse in uscita.
Manca sempre meno per la partenza della Juventus alla volta degli Stati Uniti dove si svolgerà il Mondiale per club. John Elkann e l’intera dirigenza si aspettano, dopo una stagione al di sotto delle aspettative, un percorso ad alti livelli nella nuova competizione. Perciò i bianconeri partiranno con la consapevolezza di avere una grande responsabilità.
Mentre Tudor si sta preparando per la trasferta internazionale, Comolli e il resto della dirigenza stanno già lavorando sul mercato per mettere a segno colpi mirati in entrata ma anche per piazzare in uscita quei giocatori che non fanno più parte del progetto. Ecco a tal proposito cos’è trapelato nelle mattina di quest’oggi, giovedì 12 giugno.
Calciomercato Juve, possono salutare e ‘regalare’ un tesoretto alla società: i dettagli
La Juventus è consapevole di dover compiere colpi di mercato mirati per rinforzare la rosa attuale. I proventi della qualificazione in Champions League sicuramente saranno utili per avere maggiore margine di manovra ma servirà anche monetizzare il più possibile dalle cessioni.
Di nomi in uscita, secondo quanto reso noto da ‘La Gazzetta dello Sport’, ce ne sono diversi: il primo della lista è quello di Douglas Luiz – oltre a quello ovviamente di Dusan Vlahovic – ma non è l’unico. Occhio infatti a quello che filtra anche su Nico Gonzalez.

Secondo ‘La Gazzetta dello Sport’, l’ex Fiorentina piace in Arabia e in Turchia ma ci sarebbe anche qualche club di Premier League interessato al suo cartellino. Si giocherà ancora qualche chance di permanenza se dovesse compiere un percorso di spessore al Mondiale per Club, però ora come ora nel suo destino sembra esserci una partenza dopo un’unica stagione in bianconero.
Tra lui e Douglas Luiz, la Juventus vuole incassare almeno 65 milioni di euro, se non anche 70 milioni. Mentre da un’ipotetica vendita di Vlahovic si punta a guadagnare almeno 30/40 milioni visto che è in scadenza nel 2026. Per il serbo sarà ancora più importante mettersi in mostra nel corso del Mondiale per Club, proprio per rilanciare la sua ‘immagine’. Anche perché non lo allettano l’Arabia e la Turchia come possibili mete.
L’attenzione, in tal senso, è infine rivolta anche a profili come quelli di Nicolò Savona – fresco di rinnovo – e Samuel Mbangula che potrebbero anche essere sacrificati per far quadrare il bilancio. Tutto è perciò ancora in divenire per il mercato estivo.