Juve, è ufficiale: la decisione su Conceição, il comunicato

La Juventus ha deciso il futuro di Francisco Conceição: la situazione del classe 2002 portoghese in bianconero

Uomo-partita della gara di Nations League del Portogallo contro la Germania e autore del gol – da cinema – del pareggio, il classe 2002 Francisco Conceição è un calciatore che sta dimostrando di poter essere non solo determinante, quanto imprescindibile se messo in campo al momento giusto.

Come ha già fatto vedere al suo arrivo alla Juventus, “Chico” sa essere quel calciatore che, da subentrato, ti capovolge le sorti di una partita a prescindere dalla sua importanza, ed è uno dei tanti fattori che aveva convinto la società bianconera a provare ad affondare per un prolungamento del suo prestito.

Conceição-Juve, la situazione del prestito del portoghese

L’avventura sulla panchina del Milan del padre Sérgio è arrivata al capolinea dopo appena una stagione, quella del figlio con la maglia bianconera sembrava inizialmente destinata a subire la stessa sorte e, invece, adesso ci sono dei nuovi sviluppi che si leggono sul comunicato ufficiale del club.

Conceição esulta dopo il gol all'Inter
Conceição-Juve, la situazione del prestito del portoghese – LaPresse – SpazioJ

La notizia dell’ultima ora è che il giovane calciatore portoghese rimarrà alla Juventus per tutta la durata del Mondiale per Club, che comincerà tra pochi giorni negli Stati Uniti. Il Porto ha acconsentito al prolungamento del prestito del figlio d’arte e, solo a competizione ultimata, le due società si incontreranno e valuteranno una possibile permanenza in bianconero del classe 2002 anche per le stagioni a venire. Apprezzato dai tifosi e dallo spogliatoio, il giovane portoghese rappresenterebbe un ottimo colpo per il futuro: a parlare sono i numeri.

I numeri di “Chico” alla Juve: perché riscattarlo

Thiago Motta alle ultime battute della sua presenza sulla panchina della Juventus sembrava averlo messo in un angolo, e lo stesso si potrebbe dire dei primi match di Igor Tudor dal suo arrivo da subentrato in panchina, per poi vederci lungo e cambiare idea. Proprio da subentrato è quando “Chico” ha reso di più. A dimostrarlo sono le prestazioni di qualità.

Conceicao esulta dopo il gol nel Derby d'Italia
I numeri di “Chico” alla Juve: perché riscattarlo – LaPresse – SpazioJ

In 26 partite di Serie A, il portoghese ha segnato tre gol, tra cui quello che ha deciso il Derby d’Italia, e confezionato altrettanti assist. A ‘rovinare’ la sua avventura alla Juventus sono il cartellino rosso rimediato in campionato e gli infortuni che l’hanno fermato in corso d’opera.

A scapito di queste macchiette, l’attaccante ha dato prova di poter saltare l’uomo con facilità e arrivare al tiro dalla distanza, importantissimo quando l’area di rigore è occupata da una mischia di avversari. Da non dimenticare le sue personalità e duttilità, anche se va sottolineato che è quando viene schierato come ala che diventa quasi incontenibile.

Portare il numero 7 dopo un certo Cristiano Ronaldo e Federico Chiesa non è facile, ma “Chico” avrebbe le carte in regola per farcela anche in futuro, non facendoli rimpiangere.

Gestione cookie