Prima ancora di andare sul mercato, la Juve deve risolvere la grana dei giocatori in scadenza e da rinnovare.
La Juventus è nel vivo di una rivoluzione che raccoglie gran parte, se non tutta, la società. Dai dirigenti allo staff, passando per i giocatori, saranno in molti coloro che arriveranno e/o lasceranno la Vecchia Signora nelle prossime settimane. Una conferma però c’è: Igor Tudor sarà l’allenatore della Juve per la prossima stagione, come annunciato da Damien Comolli in conferenza stampa.
Da capire, dunque, come comporrà il suo staff. Qualche mese fa, quando ha accettato l’arduo incarico di mister dei bianconeri, era giunto alla Continassa col solo vice allenatore Ivan Javorvic, puntando poi sullo staff già presente nella società. Oltre questo importante passaggio, sono attese novità sia per quanto riguarda i giocatori sia per quanto riguarda la società, con diverse lacune da colmare e sostituzioni da fare, necessariamente nelle prossime settimane.
Juve, iniziano i lavori per i rinnovi di contratto: tanti i nomi sul tavolo
La rivoluzione della Juventus passa anche dalle conferme. La dirigenza, con l’arrivo di Damien Comolli e in attesa di un nuovo direttore sportivo, sta lavorando ai possibili prolungamenti di contratto. Se per Dusan Vlahovic il futuro sembra sempre più lontano, con un colloquio con il direttore generale atteso prossimamente, per altri giocatori il rinnovo è vicino. Su tutti, quello di Federico Gatti.

I prolungamenti potrebbero partire proprio dalla panchina. Igor Tudor, confermato fino al 2026, potrebbe avere un rinnovo fino a giugno 2027. Solito, infatti, per la Juventus – e non solo – non far partire l’allenatore in carica con il contratto in scadenza. Ecco perché Comolli ha deciso di organizzare un nuovo incontro per rinnovare di un altro anno il contratto del croato.
Partendo da tale conferma, arriveranno anche i rinnovi dei giocatori. Primo su tutti quello di Gatti. Tra i difensori migliori degli ultimi anni bianconeri, il centrale è a un passo dal prolungamento fino al 2030 con opzione per il 2031. Stesso discorso anche per Weston McKennie e Nicolò Savona, anch’essi vicini al rinnovo di contratto. La situazione dell’americano, però, è più urgente: il suo contratto scadrà a giugno 2026, proprio come quello di Vlahovic.
Oltre i rinnovi, le situazioni spinose: i casi Rugani e Kostic
Se per i giocatori già citati il futuro nella Juventus non dovrebbe essere a rischio, diversa è la situazione di Daniele Rugani e Filip Kostic. Il difensore centrale e l’esterno sinistro sono rientrati dai loro prestiti rispettivamente all’Ajax e al Fenerbahce. Già alla Continassa, i due saranno presenti al Mondiale per Club e saranno tra i ranghi della Juventus e di Igor Tudor.

Il loro futuro, però, non è al ‘sicuro’. Sia l’italiano che il serbo hanno il contratto in scadenza alla fine della prossima stagione. Ad un anno dalla scadenza, è molto probabile che la Juventus tenti di cedere i due giocatori durante la sessione estiva di calciomercato, per tentare di evitare di perderli a parametro zero.
Chiaro, dunque, che il Mondiale per Club potrebbe essere una vetrina importante per entrambi. I due giocatori, infatti, tenteranno di fare il massimo per avere più spazio possibile durante la prima storica edizione della competizione mondiale per club. Così facendo, potrebbero sia tentare di convincere Igor Tudor, sia attrarre l’interesse di altre squadre.