Juventus, le mosse di Igor Tudor in vista del Mondiale per Club

Igor Tudor si prenderà a carico la Juventus per il Mondiale per Club con una rosa rinnovata: prestiti, rientri e Next Gen

Da traghettatore ad allenatore del Mondiale per Club, Igor Tudor dovrà accompagnare la Juventus nella competizione di caratura internazionale che vedrà impegnata la squadra bianconera a partire da metà giugno. I giocatori riprenderanno gli allenamenti nella giornata di domani e l’allenatore farà i conti con una rosa diversa.

Il tecnico croato avrà infatti sia quei giocatori che l’hanno accompagnato nelle ultime battute del campionato sia i rientri dai vari prestiti, e potrà anche cogliere l’occasione per dare spazio a qualche giovane della Next Gen.

Juventus tra prestiti di ritorno alla base e rientri molto attesi

Due giocatori che lasciano i rispettivi club per fare rientro alla base sono Daniele Rugani, che ha vestito la maglia dell’Ajax, e Filip Kostić dal Fenerbahçe. Tutti e due prenderanno parte alla trasferta negli Stati Uniti, e Tudor potrà tirare un sospiro di sollievo: la panchina bianconera si è spesso ritrovata corta nella sua retroguardia, e avere a disposizione sia il già citato Rugani sia Bremer, aggregatosi al gruppo dopo l’infortunio, non può che essere una bella notizia. Per quanto riguarda il serbo, la sua presenza non potrà che giovare alla costruzione del gioco in fase offensiva. Sfumato il ritorno di Fagioli dopo la qualificazione della Fiorentina alla Conference League.

Kostic con la maglia della Juventus
Juventus tra prestiti di ritorno alla base e rientri molto attesi – LaPresse – SpazioJ

Il nome di un altro difensore, invece, ha preso una strada diversa. Tiago Djaló ritornerà in bianconero dopo esser stato messo fuori rosa dal Porto per questioni disciplinari, ma Tudor non pare intenzionato a fare affidamento su di lui. Possibile che riparta per un’altra destinazione in tempi piuttosto brevi. Ma non sono finite qui le scelte per il tecnico croato.

Juventus targata “2006”: alcuni talenti della seconda squadra alla corte di Tudor

Igor Tudor potrà anche pescare tra i giovani della Next Gen, la seconda squadra della Juventus che si è già ottenuta un certo rispetto per aver forgiato talenti quali Dean Huijsen, ora di proprietà del Real Madrid, oppure gli stessi Kenan Yildiz e Samuel Mbangula. Tra i tanti giovani talenti classe 2006 non è nuovo il nome di Vasilije Adžić, montenegrino che, seppur in pochi casi, ha già vestito la maglia bianconera. Non è detto che Tudor non gli dia una seconda – e più corposa – chance al Mondiale per Club.

La Juventus si riscalda
Juventus targata “2006”: alcuni talenti della seconda squadra alla corte di Tudor – LaPresse – SpazioJ

Tra gli altri bianconeri militanti in Serie C ha già fatto parlare di sé il difensore spagnolo Javier Gil, che potrebbe dunque esordire in prima squadra e mettersi in mostra. Ultimo, ma non meno importante, Diego Pugno, che ha debuttato in prima squadra in occasione del match in casa del Lecce subentrando a “Chico”; anche per lui potrebbero aprirsi le porte di un match con la Juventus in una competizione importante.

Gestione cookie