Da Kolo Muani a Veiga: il piano Juve per i suoi prestiti

Da grandi prestiti derivano grandi responsabilità: il futuro dei calciatori in prestito al centro delle trattative della Juventus, il piano

La settimana di riposo concessa alla Juventus è giunta al termine e da domani riprenderanno gli allenamenti per preparare il Mondiale per Club. La formazione verrà guidata da Igor Tudor almeno fino al termine della competizione, e il tecnico croato che ha portato alla sudata conquista del quarto posto dovrà proseguire il più a lungo possibile il cammino nella competizione anche per dare fiducia al gruppo.

Usciti malconci, i bianconeri scenderanno in campo con una rosa che vedrà il ritorno di alcuni prestiti quali Daniele Rugani dall’Ajax e Filip Kostić dal Fenerbahçe, tutti e due inseriti tra i convocati che voleranno negli Stati Uniti. Sul tavolo delle trattative ci sono anche altri prestiti che hanno invece segnato la stagione di Serie A, e il futuro verrà ufficializzato in vista del Mondiale.

Prestiti di lusso, c’è una certezza: ecco chi si ferma

A occuparsi della gestione dei prestiti sarà Comolli, da subito messo alla prova nella gestione di alcuni giocatori chiave la cui permanenza non è ancora ufficiale ma, indubbiamente, molto gradita. Tra le varie incognite legate ai calciatori temporaneamente a disposizione di Igor Tudor e della Juventus, c’è però una certezza che vedrà presto i suoi frutti.

Conceicao in campo
Prestiti di lusso, c’è una certezza: ecco chi si ferma – LaPresse – SpazioJ

Tra i più determinanti spicca il lusitano Francisco Conceição, arrivato in prestito dal Porto. La trattativa che ne garantirebbe la permanenza fino al termine del Mondiale per Club procede spedita, e pare che il classe 2002 sia con quasi tutti e due i suoi piedi sulla linea di partenza per la competizione insieme ai compagni di squadra. Il giovane può guardare al futuro alla Juve con ottimismo.

Dal certo all’incerto: ecco cosa succede agli altri prestiti in “forse”

Se per “Chico” è stata barrata quasi in via ufficiale la spunta “completato” circa il suo prestito, per altri due giocatori la strada verso la permanenza è più complicata: in primis quella di Randal Kolo Muani, che ha portato freschezza in fase offensiva. Il classe 1998 è al centro delle trattative tra Juventus e PSG e pare che il club transalpino stia aprendo un piccolo spiraglio a una maggiore apertura verso la permanenza in bianconero. C’è fiducia.

Renato Veiga in campo
Dal certo all’incerto: ecco cosa succede agli altri prestiti in “forse” – LaPresse – SpazioJ

Ancora diversa è la situazione di Renato Veiga. L’altro portoghese al centro delle discussioni in casa Juventus è di proprietà del Chelsea, che non sembrerebbe disposto a offrire alla Juventus il classe 2003 con ulteriori sconti, ragion per cui la trattativa pare più in salita rispetto a quella del francese. La rosa bianconera potrebbe, dunque, dover fare a meno di lui.

Gestione cookie