La dirigenza bianconera sta cambiando totalmente il proprio volto, l’addio di Giuntoli e l’arrivo di Comolli non sono le uniche novità.
La settimina di riposo dopo l’ultima giornata di campionato sta per finire. La Juventus è riuscita a mantenere il quarto posto e a qualificarsi per la prossima Champions League, ma adesso dovrà concentrarsi sul Mondiale per Club. I bianconeri non andranno negli Stati Uniti con l’obiettivo di vincere la competizione, ma c’è tutta la volontà di fare una bella figura.
Alla guida della squadra ci sarà Igor Tudor, che per qualche giorno dovrà fare a meno di alcuni giocatori convocati in Nazionale. Ci saranno, però, alcuni giocatori al rientro dal prestito come Rugani o Kostic. Il croato attende anche altri rinforzi, ma aspetta anche di capire quale sarà la scelta della società sul suo futuro. Ai piani alti, nel frattempo, si decide anche il futuro della dirigenza.
Juve, non solo Comolli: arriva il direttore sportivo per sostituire Giuntoli
Damien Comolli arriverà a Torino per vestire la carica di direttore generale, che però dovrà essere affiancato da altre figure. È pronto a tornare Matteo Tognozzi, che fino al 2023 era a capo dell’area scouting bianconera, prima dell’esperienza al Granada come direttore sportivo. Insieme a lui, per sostituire Giuntoli, potrebbe arrivare anche un altro dirigente.

Tognozzi dovrebbe rappresentare un punto di riferimento nell’area sportiva della società, ma potrebbe essere affiancato da un ds. Uno dei profili sondati è Diego Lopez, dirigente spagnolo molto giovane ma con già altre esperienze al Lille e al Bordeaux, oltre che al Lens. Secondo la Gazzetta dello Sport, i bianconeri starebbero pensando anche a Ricky Massara, reduce dalla stagione in Francia con il Rennes dopo gli anni da ds del Milan, dove ha vinto lo scudetto nel 2021/2022 con Stefano Pioli.