In casa Juve continua il casting per il nuovo centravanti: contatti avviati per l’attaccante e 50 milioni di euro per chiudere l’affare.
Ormai non è più un segreto: la Juventus è a caccia di un nuovo numero nove. Considerando l’addio ormai certo di Dusan Vlahovic e le difficoltà nella trattativa con il Paris Saint-Germain per Randal Kolo Muani, i bianconeri starebbero intensificando i contatti per non farsi trovare impreparati.
Tanti i nomi di primo livello valutati da Cristiano Giuntoli nel corso di questi mesi. Victor Osimhen per il momento resta solo un sogno e per il club bianconero spunta un nuovo nome per l’attacco.
Juve, nuovo nome per l’attacco: la situazione
Con la pista Victor Osimhen sempre più complicata e con Jonathan David promesso sposo del Napoli, la Juventus valuta un nuovo nome per l’attacco. Secondo quanto raccontato da Tuttosport, il nome che stuzzica maggiormente la Vecchia Signora è quello di Mateo Retegui, protagonista di una stagione straordinaria con la maglia dell’Atalanta con un bottino da ben 28 goal complessivi.

Il club bianconero avrebbe già avviato i dialoghi con l’entourage del giocatore, con l’obiettivo di trovare un accordo prima di sedersi al tavolo con la Dea. La richiesta dei nerazzurri dovrebbe aggirarsi tra i 45 e i 50 milioni di euro, circa il doppio di quanto speso lo scorso agosto per strapparlo al Genoa.
Sull’italo-argentino non ci sarebbero però solamente gli occhi della Juventus. Retegui è stato infatti visionato a lungo in questi mesi anche da Manchester United (a San Siro contro il Milan) e Atletico Madrid ma nessuno dei due club ha per il momento mosso passi concreti. Nell’ottica di non farsi trovare impreparati, la Juventus resta vigile anche su altri profili.
Juventus, non solo Retegui: ecco le alternative al centravanti dell’Atalanta
Mateo Retegui non è ovviamente l’unico nome valutato dalla Juventus per l’attacco. Sempre secondo Tuttosport, il club bianconero starebbe continuando ad osservare con attenzione anche Rasmus Hojlund, in uscita dal Manchester United. Acquistato per 85 milioni di euro nell’estate del 2023, il danese potrebbe lasciare l’Inghilterra a prezzo di saldo.

Un’offerta intorno ai 45 milioni di euro potrebbe bastare per convincere i Red Devils e il club bianconero ci starebbe pensando seriamente. Da capire, però, chi sarà l’allenatore della Juventus la prossima stagione, con il possibile dietrofront di Antonio Conte che potrebbe cambiare i piani bianconeri.