Addio di Giuntoli, la dirigenza della Juventus ha preso la propria decisione sul futuro del ds: si aspetta solo questo
Una vera e propria rivoluzione quella che sta avvenendo all’interno della società bianconera, dove Elkann si sta rendendo protagonista di vari cambiamenti. Non solo la rosa e la panchina, adesso anche lo stesso direttore sportivo Giuntoli vede il proprio futuro a Torino incerto.

I vertici alti della società ne hanno abbastanza, in seguito alla stagione fallimentare appena terminata, il cambio di rotta sarà immediato. La qualificazione in Champions League arrivata in extremis non ha deviato le intenzioni di Elkann. L’imprenditore vuole riportare la Vecchia Signora in alto, prima in Italia e poi in Europa. A subire i cambiamenti, in primis, può essere lo stesso Cristiano Giuntoli, protagonista delle mosse di mercato fallimentari degli ultimi anni. L’Head Manager vede di fatto la propria permanenza a Torino a rischio.
Juventus, presa la decisione su Giuntoli
A Torino è in atto una ricostruzione societaria in casa Juve, una svolta che mira a riportare i bianconeri a brillare. Le ultime notizie parlano chiaro, dopo l’arrivo di Comolli e il ritorno di Tognozzi in società direttamente dal Granada, Giuntoli può dire addio.

Il direttore sportivo ex Napoli, protagonista negativamente di mosse di mercato come la cessione di pedine fondamentali come Danilo e Rabiot o di giovani come Soulé e Huijsen, è pronto ai saluti.
Come quanto riportato nel sito Gianlucadimarzio.com, Elkann avrebbe preso la propria decisione. Giuntoli non farà più parte della Juventus e il suo addio sarebbe solo una questione di ore.
Addio Giuntoli, cosa manca per l’ufficialità
La fiducia di Elkann verso Cristiano Giuntoli non è stata ricambiata dal dirigente sportivo, che a breve, secondo le indiscrezioni, dovrebbe chiudere con la società bianconera.
Già nelle prossime ore verrà di fatto presa la decisione definitiva, con l’Head Manager pronto a salutare in seguito a un’esperienza deludente a Torino. A mancare sarebbero solo le modalità e la forma della decisione e della comunicazione, come evidenziato da Gian Luca Di Marzio.
I segnali sono dunque chiari, la società non scherza: la Juventus deve ritornare a vincere. Un ambizione su cui la dirigenza bianconera sta già investendo, come dimostrato anche dai nuovi innesti societari, passando da Chiellini a Comolli.