Antonio Conte è nella storia, con lo scudetto vinto con il Napoli ha segnato un doppio primato.
La Serie A 2024-25, per Napoli e Inter, è ormai storia. I partenopei hanno battuto per 2-0 il Cagliari e si sono laureati campioni d’Italia per la quarta volta nella loro storia, la seconda in tre anni. Ai nerazzurri non è bastato il 2-0 in trasferta contro il Como per vincere il loro 21esimo titolo e bissare il successo della scorsa stagione.
Ampio merito dello scudetto conquistato oggi dal Napoli va riconosciuto e attribuito ad Antonio Conte: il vero artefice di questo trionfo, nonostante una rosa decimata dagli infortuni e dal mercato di gennaio, cessione di Kvaratskhelia in primis. Oggi, però, il tecnico salentino può festeggiare e – oltre allo scudetto – può esultare per un doppio primato.
Serie A, il Napoli è campione d’Italia: il doppio primato registrato da Antonio Conte
Antonio Conte è nella storia. Il tecnico salentino ha vinto il decimo scudetto della sua storia considerando la carriera da giocatore (5) e quella da allenatore (5).

Per l’allenatore dei partenopei, è anche il terzo campionato vinto con tre club differenti (Juventus, Inter e Napoli): nessuno c’era riuscito prima, a parte Capello (Milan, Roma) che l’aveva vinto anche alla Juventus ma poi gli è stato revocato. L’allenatore del Napoli è anche il primo tecnico italiano a riuscire a vincere uno scudetto con una squadra del sud. E allora se addio sarà, sarà inevitabilmente in grande.