Un’intera formazione della Juventus rischia di partire: da Renato Veiga a Vlahovic, i nomi delle possibili partenze in casa bianconera.
In casa Juventus la mente è proiettata all’ultima giornata di campionato. Domenica sera alle 20:45, la Vecchia Signora sarà di scena al Pier Luigi Penzo dove sfiderà il Venezia. L’obiettivo è uno: la vittoria, che garantirebbe il quarto posto e dunque la qualificazione in Champions League. Il tutto senza patemi d’animo, senza dover sintonizzare le orecchie su ciò che contemporaneamente avviene durante Torino-Roma e Lazio-Lecce.
Ciò che avverrà dopo, è avvolto nel mistero: sia dal lato manageriale dove il futuro di Tudor è tutt’altro che certo, sia dal lato della rosa dove in molti potrebbero non essere nel capoluogo piemontese la prossima stagione. Oltre ai giocatori in prestito secco, sono in tanti i giocatori attualmente nella rosa bianconera che rischiano di essere ceduti.
Juventus, la situazione delle partenze: il punto sui prestiti secchi
A fare il punto sulle probabili partenze in casa Juventus, è stata l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport. Secondo la Rosea, un’intera formazione – ovvero 11 giocatori – rischia di essere ceduta. Coloro maggiormente destinati a non esserci la prossima stagione sono sicuramente i prestiti secchi: Renato Veiga, Francisco Conceiçao e Randal Kolo Muani.

Per il difensore portoghese e per l’attaccante francese, la dirigenza farà un tentativo per trattenerli ma non è intenzionata a sborsare cifre spropositate. Sembra segnato, invece, il destino dell’ala lusitana nonostante l’ottima prestazione all’ultima contro l’Udinese.
Cessioni Juventus, chi rischia la partenza: la situazione
A rischiare di non essere a Torino il prossimo anno, sono anche calciatori che non sono in prestito alla Juventus. Il maggiore indiziato a essere ceduto è Dusan Vlahovic. Il centravanti serbo, che nella prossima stagione percepirebbe 12 milioni di euro, non rinnoverà il contratto in scadenza il 30 giugno 2026 e dunque il club è obbligato a cederlo per non perderlo a parametro zero. In attacco, anche Milik sembra destinato a partire nonostante il recente prolungamento del contratto.

Movimenti in uscita, potrebbero esserci anche in tutti gli altri reparti. In porta: Mattia Perin potrebbe essere intenzionato a salutare per poter giocare da primo portiere. In difesa, rischiano di partire – preferibilmente in prestito, ma anche a titolo definitivo in caso di offerta irrinunciabile – Nicolò Savona e Jonas Rouhi. A centrocampo, invece, potrebbero salutare Douglas Luiz – che potrebbe essere usato anche come contropartita per Tonali -, Adzic e Mbangula in prestito in modo da crescere con un minutaggio più costante.