La squadra di Igor Tudor è sempre più vicina alla qualificazione in Champions, ma il titolo in borsa è calato.
La Juventus ha disputato l’ultima gara della stagione all’Allianz Stadium, battendo l’Udinese per due reti a zero. L’ultimo ostacolo si chiama Venezia, una trasferta molto delicata vista la situazione in classifica del club veneto. La squadra di Eusebio Di Francesco, infatti, dovrebbe puntare ai tre punti per sperare ancora nella salvezza.
I bianconeri non hanno alcuna intenzione di lasciarsi sfuggire la qualificazione, sopratutto adesso che hanno finalmente il loro destino nelle proprie mani. Il quarto posto è ormai acquisto, ma va consolidato facendo un ultimo sforzo. I tifosi adesso ci credono davvero, nonostante le difficoltà affrontate nel corso della stagione. Il titolo in borsa, tuttavia, ha subito un calo.
Juventus, la Champions si avvicina: prese di profitto in Borsa
Nonostante i pareggi contro Lazio e Bologna, la squadra di Tudor si è avvicinata al quarto posto. Anche le altre pretendenti, infatti, hanno fatto fatica. In vista della gara contro l’Udinese – poi vinta dalla Juventus – i titoli in borsa avevano già cominciato a subire delle variazioni in positivo. Secondo Calcio e Finanza, infatti, nella scorsa settimana la società aveva guadagnato il 28% sul titolo.

Queste prese di profitto hanno portato le azioni del club ai massimi dal dicembre 2021. Nelle ultime ore, tuttavia, c’è stato un calo del 4% a causa delle contrattazioni cominciate in questa settimana. La situazione non è dunque preoccupante, anzi: la qualificazione alla prossima Champions permetterebbe alla Juventus di far respirare i conti, evitando anche un nuovo aumento di capitale già preannunciato dallo stesso club. Attualmente la capitalizzazione è pari a 1,3 miliardi.