Calciomercato Juventus, il futuro di Conceicao è già stato deciso: arriva l’annuncio di Fabrizio Romano sul giocatore.
Con Igor Tudor che prepara gli ultimi due match cruciali in vista della Champions, la dirigenza si occupa delle valutazioni. Tra i membri della rosa, tanti sono i volti che, in una stagione sotto tono da parte dei bianconeri, non hanno convinto a pieno la società.
Giuntoli gestisce la campagna acquisti, e lo fa ponendosi delle priorità per il bene della Juventus. Lacune in campo, che sono emerse principalmente in attacco, reparto folto di bocciature.
Numeri scadenti che portano gli obbiettivi di mercato a essere principalmente innesti offensivi, modo per risanare la fase realizzativa, che tanto è mancata in questa stagione. Tra i nomi col proprio futuro in bilico, presente anche Francisco Conceicao, che tra alti e bassi, è uno dei temi principali nelle riflessioni della dirigenza.
Futuro Conceicao: c’è l’annuncio di Fabrizio Romano
Come quanto rivelato dal re del calciomercato Fabrizio Romano, la Juventus è intenzionata a non riscattare Francisco Conceicao. La spesa, che si aggira sui 30 milioni, sarebbe considerata troppo elevata dalla dirigenza bianconera.

In una difficile situazione storica per la Vecchia Signora, Giuntoli e la società avrebbero come priorità la ricostruzione dell’attacco, specialmente dopo la delusione della stagione attuale. Valore del portoghese che ritenuto dunque troppo alto, data la necessità di investire su altri prospetti.
Nonostante le qualità dell’ala in prestito dal Porto, la priorità assoluta è indubbiamente quella di una punta che possa risollevare la Juventus, riportandola ai livelli a cui i tifosi erano abituati. Novità che dunque conducono il futuro del figlio d’arte a un ritorno in Portogallo, proprio come il padre, in uscita dal Milan.
La stagione e il futuro di Conceicao
Dopo le esperienze di Ajax e Porto, l’ala portoghese decise la scorsa estate di cambiare aria, consentendo il prestito con i bianconeri. Arrivato a Torino verso la fine di agosto, Conceicao ha vissuto una stagione di alti e bassi, riuscendo a mettersi in mostra solo in alcune occasioni.

Giocatore rapido e capace di saltare l’uomo, il figlio d’arte è stato più volte decisivo durante i suoi mesi in Italia, peccando spesso di quella continuità che gli permetterebbe il salto di qualità. Ricordi indelebili per i tifosi rimarranno però le giocate contro l’Inter o in Champions, punto più alto della stagione bianconera.
Con un bottino di 5 gol e 5 assist in 35 presenze tra le varie competizioni, l’attaccante vedrà il proprio futuro lontano da Torino. Stagione più che sufficiente che non può nulla dinanzi alle esigenze economiche della Juventus, con altri piani in mente in vista del prossimo campionato.