Coppa Italia, la vittoria del Bologna stravolge la classifica: cosa cambia nella lotta all’Europa e per la Juventus

Il Bologna vince la Coppa Italia: stravolta la classifica di Serie A, cosa cambia per l’Europa e per la Juventus.

Dopo la vittoria del trofeo un anno fa, la Juventus guarda la finale di Coppa Italia di quest’anno da lontano – senza perdere mai l’attenzione sul risultato. La sfida fra Bologna e Milan di quest’anno finisce con lo stesso parziale della scorsa edizione, e vede trionfare il Bologna di Vincenzo Italiano. Beffati i rossoneri di Sergio Conceicao, che dopo aver vinto il primo dei due scontri a distanza di pochi giorni contro gli emiliani, non riescono ad approfittare della sfida secca che sarebbe valsa il secondo trofeo della stagione.

Per l’allenatore rossoblù si tratta del primo trofeo in carriera, mentre per i felsinei si tratta della terza Coppa Italia della propria storia che li porta così a rialzare un trofeo dopo ben 51 anni. Il risultato storico non regala solo tanta felicità ad un popolo intero, ma anche la qualificazione automatica alla prossima edizione dell’Europa League.

La vittoria del Bologna scombina i piani della Juventus?

Se la vittoria di questa sera può fare felici i tifosi del Bologna, non si può dire lo stesso per i tifosi della Vecchia Signora, chiamati ancora una volta a stringere i denti per questo concitato finale di stagione da cui dipende la prossima partecipazione ad una competizione europea. Le sfide contro Udinese e Venezia saranno decisive per accaparrarsi finalmente il tanto agognato quarto posto, l’unico in grado di garantire la partecipazione alla prossima Champions League.

Coppa Italia, la vittoria del Bologna stravolge la classifica: cosa cambia nella lotta all'Europa e per la Juventus
Il Bologna trionfa in finale di Coppa Italia: cosa cambia per l’Europa e per la Juventus -(LaPresse)- SpazioJ.it

La corsa alla ‘Coppa dalle grandi orecchie’, dunque, non vede alcuna modificazione, a meno che i rossoblù non risalissero dall’attuale settimo posto al quarto – ora distante due punti – che manderebbe così in Europa League quinta e sesta squadra in campionato.

Se la squadra di Vincenzo Italiano dovesse chiudere il campionato al quinto o sesto posto, manterrebbe la sua qualificazione in Europa League assieme alla quinta o sesta, mentre la settima andrebbe in Conference League, come da prassi. Se il Bologna dovesse invece piazzarsi dal settimo posto in giù, rimanendo fuori dai sei posti regolarmente adibiti alle coppe europee, si qualificherebbe in Europa League insieme alla quinta mentre in Conference League ci andrebbe la sesta, con la settima classificata fuori da tutto.

Gestione cookie