Calciomercato Juventus, amaro in bocca alla Continassa: lasciato andare a nulla e rivenduto a peso d’oro, ai bianconeri ora andrà pochissimo
I dati della stagione parlano chiaro, i successi ai quali i tifosi bianconeri erano abituati sono, al momento, solo un miraggio. Tra le cause dell’ennesima annata sotto tono ci sono sicuramente le pessime scelte della dirigenza. Il tutto dimostrato dalle cessioni sbagliate sul mercato.
Come anche visto nelle ultime campagne acquisti, le decisioni prese dalla società bianconera sembrano non esser andate a buon fine. Passando dal Soulé di 2 anni fa a Moise Kean, molte delle pedine che sono mancate quest’anno a Torino, hanno brillato in altre realtà. Un rimorso continuo dunque da parte della dirigenza, che dopo un anno pressocché fallimentare, vede gli ex giocatori della Juventus innalzare il proprio valore. Fenomeno accaduto non solo in Serie A, ma anche negli altri campionati, con ex Juve divenuti in poco desiderio dei big club europei.
Furia Juve: il difensore lasciato andare a poco e che ora è interesse del Real Madrid
Tra le cessioni della Juventus dell’ultima estate, spicca il nome del difensore Dean Huijsen. Passato al Bournemouth a luglio per 15,20 milioni di euro, il classe 2005 ha stupito tutta Europa, disputando una stagione da protagonista in Premier League.

Con ben 34 presenze e 3 gol in tutte le competizioni, il difensore spagnolo ha visto il proprio valore salire vertiginosamente. Attualmente decimo con il Bournemouth, Huijsen è l’obbiettivo di mercato di vari big club europei, passando dalla Spagna alla stessa Inghilterra.
Come quanto riportato quest’oggi nel profilo X di Fabrizio Romano, Chelsea, Liverpool e Arsenal sono pronte a pagare la clausola di 50 milioni per l’ex Juve e Roma già questo mese. Influente però è l’interesse del Real Madrid, squadra in cui il ventenne sogna di giocare e che è alla ricerca di un nuovo cardine per la propria difesa.
La percentuale di rivendita della Juve sul giocatore
Passato a fine luglio al Bournemouth per 15,2 milioni di euro, Huijsen ha detto addio alla Juventus in modo abbastanza precipitoso, destando molti dubbi tra i tifosi. La società decise inoltre, durante la cessione, di aggiungere una percentuale del 10% sulla futura rivendita.

Voci di un suo possibile passaggio per cifre onerose a big club europei, che non fanno altro che lasciare l’amaro in bocca in casa Juventus. La consapevolezza di quanto Huijsen sarebbe servito in questa rosa, fa ripensare agli errori della dirigenza, ancora una volta protagonista di scelte sbagliate.
Più di 5o milioni di euro che evidenziano la crescita esponenziale del difensore, con un valore quasi triplicato rispetto alle valutazioni della scorsa estate fatte a Torino. Juventus che ora non può che osservare l’avvio della carriera ad alti livelli di un suo ex giocatore, ennesimo rimorso della società di Elkann.