L’addio di Calvo dalla Juventus può essere veloce e sorprendente: il dirigente è vicino all’Aston Villa, perciò i bianconeri che cercano il successore.
Francesco Calvo è ormai da tanti anni alla Juventus. Il suo volto e le sue competenze sono associate alla Vecchia Signora da 7 anni. Perciò la notizia di un suo possibile addio, data ieri da Gianluca Di Marzio, ha scosso l’intero ambiente.
Il dirigente bianconero è arrivato a Torino nel 2011, diventando ‘Commercial Director’ della Juventus, per poi essere promosso nel 2014 a ‘Chief Revenue Officer’. Nel 2015 c’è stato il primo addio: Calvo ha lasciato infatti la Juventus direzione Barcellona prima e Roma poi, restando lontano da Torino per diversi anni.
Il suo ritorno arriva solo il 1° aprile 2022, nell’anno in cui si dimette tutto il Consiglio di Amministrazione bianconero (novembre 2022). Dapprima ‘Chief of Staff’, diviene dopo il caos del novembre 2022 ‘Chief Football Officer’ a del ‘Chief Executive Officer’.
Infine, l’ultima promozione arriva negli ultimi anni, in cui arriva a ricoprire il ruolo di ‘Managing Director Revenue & Football Development’. Occhio però a tutto quello che sta succedendo in queste ore e a cosa potrebbe succedere nei prossimi giorni.
Addio Calvo, il punto di ‘Tuttosport’ sul futuro della Juventus
Francesco Calvo è al momento responsabile marketing della Juventus, oltre che uno dei quattro consiglieri federali della FIGC. Quest’ultimo ruolo, come riportato da ‘Tuttosport’, non dovrebbe allontanarsi dalle ‘mani’ bianconere: infatti, se ufficializzato l’addio e conseguente trasferimento in Inghilterra all’Aston Villa, il ruolo di Calvo potrebbe passare nelle mani di Giorgio Chiellini, già da tempo tra i favoriti per tale compito.

Il possibile addio di Calvo apre ad altri scenari, considerando che, secondo molti, quest’ultimo era l’uomo con cui John Elkann aveva un rapporto diretto e che avrebbe consigliato l’ingaggio di Cristiano Giuntoli come direttore tecnico e sportivo bianconero. Le dimissioni potrebbero dunque portare a nuove vicende intorno alla Juventus, tra cui una possibile rivoluzione – l’ennesima -, all’interno della dirigenza.
Adesso, è tutto nelle mani di John Elkann che, al momento, fa trapelare che l’unico interesse della proprietà è quello di concentrarsi solo sul campo, per ottenere il 4° posto che garantirebbe l’accesso alla prossima UEFA Champions League. Nessuna decisione ufficiale in programma nel breve tempo, ma sono comunque in programma nei prossimi giorni alcuni incontri.
Ci saranno, infatti, alcune riunioni dell’asset bianconero nel prossimo futuro per capire in che modo intervenire all’interno dell’organigramma dopo l’addio dell’ormai ex ‘Managing Director Revenue & Football Development’. La sensazione è che, come detto, verrà tutto rimandato dopo l’ultima partita di Serie A, per poi decidere sul futuro del club e sull’eventuale sostituto.