Emergenza piena per Tudor in casa Juventus: la statistica sui difensori ha dell’incredibile.
Oltre al danno, la beffa. Non solo il pareggio all’ultimo di Vecino, la Juventus è uscita decimata dalla sfida dello Stadio Olimpico contro la Lazio. Contro l’Udinese, Igor Tudor dovrà fare a meno sicuramente di tre giocatori squalificati: Thuram e Savona, che erano diffidati e si sono fatti ammonire nel primo tempo, e Kalulu, espulso nella ripresa. In difesa, è scoppiata nuovamente l’emergenza.
Oltre alla squalifica del difensore francese – la cui stagione è probabilmente finita poiché il giudice sportivo, a meno di colpi di scena, gli infliggerà due giornate di squalifica -, Tudor dovrà fare i conti anche con l’infortunio di Alberto Costa. Uscito anzitempo dalla gara contro i biancocelesti a causa di un fastidio muscolare, nelle prossime ore il portoghese si sottoporrà agli esami strumentali che determineranno l’entità dell’infortunio e dunque i tempi di recupero. Con l’infortunio del terzino classe 2003, tutti i difensori presenti nella rosa della Juventus si sono infortunati questa stagione.
Infortuni Juventus, tutti i difensori sono stati ai box: il dato nel dettaglio
Il dato ha dell’incredibile, è preoccupante ed è eloquente sulle difficoltà con cui ha dovuto fare i conti la Juventus durante questa stagione.
- Gleison Bremer, è stato il primo a fermarsi. Il 2 ottobre ha rimediato la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Partite saltate in campionato: 30.
- Juan Cabal, ha seguito le orme del difensore brasiliano lesionandosi anche lui il legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro durante un allenamento con la Colombia nella sosta per le nazionali di novembre. Partite saltate in campionato: 24.
- Nicolò Savona, due infortuni: un problema agli adduttori a dicembre e problemi alla coscia a febbraio. Partite saltate in campionato: 4.
- Andrea Cambiaso, tre infortuni: una distorsione alla caviglia che gli ha causato vari problemi tra dicembre e febbraio, problemi alla coscia a fine marzo e l’infortunio al retto femorale accusato contro il Bologna. Partite saltate in campionato: 5.
- Jonas Rouhi, un affaticamento muscolare accusato a dicembre. Partite saltate in campionato: 3.
- Danilo (ceduto a gennaio), una distorsione alla caviglia subita a dicembre. Partite saltate in campionato: 1.

- Pierre Kalulu, una lesione di basso grado del tendine del muscolo semimembranoso della coscia destra accusata a fine gennaio. Partite saltate in campionato: 4.
- Renato Veiga (arrivato a gennaio), una lesione del tendine del plantare gracile della gamba destra rimediata a febbraio. Partite saltate in campionato: 2.
- Federico Gatti, una frattura del perone subita a fine marzo. Partite saltate in campionato: 3.
- Lloyd Kelly (arrivato a febbraio), una lesione di basso grado del bicipite femorale della coscia destra rimediata a fine aprile. Partite saltate in campionato: 2.
- Alberto Costa (arrivato a gennaio), un problema fisico alla coscia sinistra rimediato durante la partita contro la Lazio. Partite saltate in campionato: in attesa del comunicato.
In attesa di novità circa le condizioni del terzino portoghese, i dati raccolti evidenziano come tutti i difensori presenti nella rosa della Juventus in questa stagione abbiano saltato – eccezion fatta per il classe 2003 fermatosi ieri – almeno una partita di campionato per infortunio.