Spunta la clausola nel contratto di Tudor e circa il suo futuro dalla Continassa arrivano dei segnali chiari.
Arrivato con le stimmate del traghettatore, Igor Tudor si sta giocando il suo destino alla Juventus in questo finale di stagione. Ha iniziato circa 10 giorni fa battendo 1-0 il Genoa in casa, ma all’Allianz Stadium – a causa dei pochi giorni avuti a disposizione per allenarsi con il gruppo al completo – non si era vista chiaramente la sua impronta. Segnali totalmente differenti sono arrivati dallo Stadio Olimpico. Nella sfida di domenica sera contro la Roma, i bianconeri hanno avuto un ottimo approccio alla gara mettendo sotto gli uomini di Ranieri nei primi 20-25′.
Dominio di gioco, pressing alto, “terzi” di difesa che spingono… Sono solo alcuni degli aspetti della filosofia di gioco del tecnico croato che i tifosi della Vecchia Signora hanno potuto apprezzare nella gara della Capitale. Una partita che, anche a causa delle poche occasioni da gol create, Madama non è riuscita a vincere ma è riuscita a strappare, tutto sommato, un buon pareggio. Un pari che, alla luce dell’1-1 di ieri sera del Bologna contro il Napoli, le ha permesso di rimanere a un distacco invariato dai felsinei e di accorciare – seppur di un solo punto – dal terzo posto occupato momentaneamente dall’Atalanta che, nel lunch match di domenica, sfiderà proprio la squadra allenata da Vincenzo Italiano.
Tudor-Juventus, i segnali dalla Continassa sul suo operato: la prossima è una giornata delicata
La prossima giornata di Serie A sarà molto delicata per la Juventus. I bianconeri, al momento quinti a un punto di distacco dal Bologna quarto e a due punti dall’Atalanta terza, sabato sera ospiteranno il Lecce. Quella contro i salentini sarà una gara molto delicata e che la Vecchia Signora dovrà vincere alla luce dei due big match che andranno in scena domenica: Atalanta-Bologna alle 12:30 e Lazio-Roma alle 20:45.

I tre punti, infatti, non solo le permetterebbero di entrare tra le prime quattro in classifica, ma anche di allungare sulle inseguitrici. La qualificazione alla Champions League è l’obiettivo che Igor Tudor dovrà raggiungere affinché possa rimanere sulla panchina del club torinese anche nella prossima stagione. I segnali che filtrano dalla Continassa circa il suo operato in queste prime settimane, sono molto positivi e dunque non è escluso che da traghettatore, il croato possa restare a Torino anche nell’annata 2025-26 come successo a Simone Inzaghi alla Lazio.
Tudor resta alla Juventus? La clausola nel contratto a favore del club: i dettagli
Secondo quanto rivelato dall’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, nel contratto di Igor Tudor è presente anche una clausola a favore della Juventus. La qualificazione alla prossima edizione della Champions League, farebbe scattare il rinnovo automatico del contratto del croato fino al 30 giugno 2026.

Secondo La Rosea, il club si è però cautelato inserendo una clausola a suo favore. Pagando una piccola penale entro il 30 luglio, Madama scioglierebbe il contratto che la lega all’ex allenatore della Lazio – che al momento percepisce 500 mila euro fino al termine della stagione – e virerebbe su un altro profilo: Antonio Conte resta il nome in cima alla lista, inseguono Stefano Pioli e Gian Piero Gasperini.