Juve sull’attenti per il messaggio (criptico) arrivato dopo la Roma: i tifosi ora sono davvero preoccupati.
All’Olimpico non si è andati oltre l’1-1 tra Roma e Juve. Ad aprirla è stato Manuel Locatelli, ma a rispondere ci ha poi pensato Shomurodov. Lo scontro diretto, in ottica qualificazione in Champions League per la prossima stagione, è finito perciò in parità. Occhio però a quello che è accaduto dopo la partita: il messaggio ha messo in allerta i tifosi bianconeri.
Occhio Juve, arriva un messaggio criptico e che ora preoccupa: è successo dopo la Roma
Francisco Conceicao è tornato a far parlare di sé in casa Juventus, ma questa volta non per le sue serpentine da capogiro o i gol decisivi. Da quando Igor Tudor ha preso le redini della squadra bianconera, il giovane portoghese, arrivato in prestito dal Porto, sembra aver perso un po’ di luce.
Contro il Genoa ha messo piede in campo per appena 25 minuti, mentre nella sfida contro la Roma è rimasto a guardare dalla panchina per tutti i 90 minuti. Un cambio di rotta che non è passato inosservato, soprattutto dopo la mossa del giocatore: una storia su ‘Instagram’ che ha acceso la curiosità dei tifosi e non solo.
Visualizza questo post su Instagram
Nella foto pubblicata, Conceicao mostra il retro della sua maglia della Juventus, con il numero 7 ben in vista, e in basso una frase enigmatica: “Un giorno loro sapranno”. Un messaggio criptico, di quelli che fanno alzare il sopracciglio e partire mille ipotesi.
È una stoccata alla gestione di Tudor? Un segnale di frustrazione per lo scarso minutaggio? Non c’è ancora una risposta certa, ma il post ha fatto il giro del web, rimbalzando tra i tifosi bianconeri.
Conceicao-Juve, cosa succederà a giugno? Il messaggio dopo la Roma preoccupa
Per Francisco Conceicao, con l’arrivo di Tudor, qualcosa è sembrato essersi inceppato. Il tecnico croato, noto per il suo approccio pragmatico e il modulo 3-4-2-1, pare preferire soluzioni più centrali, lasciando meno spazio alle ali pure come Conceicao.
I numeri parlano chiaro: nelle ultime uscite, il minutaggio è calato drasticamente, e i tifosi si chiedono se la Juventus stia davvero sfruttando al meglio un giocatore con questo potenziale. Con Tudor al timone, la Juventus sta vivendo una fase di transizione tattica.

Il passaggio al 3-4-2-1 richiede giocatori capaci di svariare tra le linee e Conceicao, abituato a galoppare sulla fascia, potrebbe trovarsi a dover cambiare pelle. In conferenza stampa, il tecnico ha definito Chico “intelligente e rapido negli spazi stretti”, lasciando intendere che potrebbe sperimentarlo in una posizione più centrale. Ma la domanda sorge spontanea: è davvero la scelta giusta per un giocatore che dà il meglio di sé sulla fascia e con un avversario da saltare?
In ogni caso, il prestito di Conceicao scadrà a giugno 2025 e la Juventus dovrà decidere se versare i 30 milioni di euro concordati con il Porto per il riscatto. All’inizio della stagione, sembrava una formalità: le prestazioni del portoghese avevano convinto tutti e il direttore tecnico Cristiano Giuntoli sembrava già pronto a mettere a segno il trasferimento. Ma ora, con Tudor in panchina e un rendimento altalenante (anche a causa di qualche acciacco fisico), la situazione si è fatta più incerta.