Juve, si complicano tutti i piani: non solo Osimhen, rischia di saltare anche lui

La Juve sta lavorando sul mercato in vista della sessione estiva ma occhio a quello che potrebbe succedere: non solo Osimhen, si complica anche un altro affare.

La Juventus si sta preparando per un’estate che potrebbe rivelarsi cruciale per il futuro della squadra. Con il mercato estivo alle porte, il club bianconero dovrà compiere scelte mirate, soprattutto per rinforzare un reparto offensivo che rischia di perdere pezzi importanti.

Il reparto avanzato della Juventus è a un bivio. La possibile partenza di Vlahovic, il cui contratto scade nel 2026 e il cui ingaggio salirà a cifre importanti, apre scenari che i tifosi bianconeri osservano con il fiato sospeso. Non è un segreto che il serbo, arrivato con grandi aspettative, non abbia del tutto convinto nella continuità, e la società potrebbe cogliere l’occasione per monetizzare prima che il suo valore di mercato subisca un calo.

Aggiungiamoci poi la situazione di Arkadiusz Milik, fermo da tempo per infortuni e con un futuro incerto, e il quadro diventa chiaro: serve un colpo grosso per ridare smalto all’attacco. Giuntoli sta perciò già battendo diverse piste, e il mercato estivo Juventus potrebbe essere ricordato come quello della svolta.

Juve, le idee di mercato ‘costano’ caro e rischiano di diventare complicate per essere realizzate

Tra i nomi caldi che circolano a Torino, spiccano quelli di Victor Osimhen e Jonathan David, due profili da capogiro che potrebbero ridisegnare l’attacco juventino. Ma se da un lato l’ambizione è alta, dall’altro i nodi economici e le trattative complicate rendono il tutto un puzzle da risolvere con pazienza e astuzia.

Dusan Vlahovic, infatti, sembra avere un piede già fuori dalla porta, e questo costringe Cristiano Giuntoli, il direttore sportivo bianconero, a giocare d’anticipo per non farsi trovare impreparato. L’idea di portare Victor Osimhen a Torino non è certo una novità. Giuntoli lo conosce bene, avendolo già portato al Napoli in passato, e sa che il nigeriano ha tutte le carte in regola per diventare il perno dell’attacco bianconero.

Victor Osimhen
Juve, le idee di mercato ‘costano’ caro e rischiano di diventare complicate per essere realizzate (Ansa Foto) – SpazioJ

Attualmente in prestito al Galatasaray, Osimhen sta vivendo una stagione da protagonista in Turchia, con numeri che parlano da soli: gol a raffica e un impatto devastante. Ma il suo ritorno al Napoli a fine stagione apre una finestra di opportunità che la Juventus vuole sfruttare. Il problema? Trovare un accordo con Aurelio De Laurentiis. Il presidente partenopeo potrebbe dare filo da torcere a una rivale storica come la Juve.

La clausola rescissoria di Osimhen è fissata a 75 milioni di euro, ma valida solo per club esteri. Per un trasferimento in Serie A, il Napoli potrebbe alzare la posta, rendendo l’operazione un vero rompicapo economico. Eppure, Giuntoli non intende mollare. Dall’altro lato c’è invece il profilo di Jonathan David.

Juve, ecco come stanno le cose per Jonathan David: l’operazione appare tutt’altro che semplice

L’attaccante canadese del Lille, infatti, andrà in scadenza a giugno 2025, e questo lo rende un’occasione ghiotta per molti club, Juventus inclusa. David ha dimostrato di saper segnare con continuità – oltre 20 gol in questa stagione tra Ligue 1 e coppe – e di avere un’intelligenza tattica che farebbe comodo a qualsiasi allenatore.

Jonathan David
Juve, ecco come stanno le cose per Jonathan David: l’operazione appare tutt’altro che semplice (ANSA Foto) – Spazioj.it

Ma, nonostante il cartellino gratuito, l’affare potrebbe costare caro. Tra bonus alla firma, un ingaggio richiesto intorno ai 9 milioni lordi annui e commissioni per gli agenti che sfiorano i 15 milioni, il totale potrebbe aggirarsi sui 35 milioni di euro. Una cifra non da poco per un club che sta cercando di tenere sotto controllo il monte ingaggi.

Gestione cookie