In casa Juventus è arrivata una notizia molto forte: cambia tutto ai vertici e il comunicato ufficiale ha confermato la novità.
La Juventus si sta preparando per affrontare il big match contro la Roma. All’Olimpico andrà in scena un vero e proprio scontro diretto per la zona Champions League. E Tudor sa che non potrà sbagliare praticamente nulla. La squadra dovrà riconfermarsi dopo la vittoria casalinga contro il Genoa. Nel frattempo sono arrivate anche novità molto interessanti. Ecco cosa sta succedendo in queste ultime ore ai vertici bianconeri.
Novità importanti in casa Juventus: ecco cos’è stato comunicato in via ufficiale
Maurizio Scanavino ha deciso di lasciare ufficiale GEDI per concentrarsi sulla Juve. Una notizia che ha fatto rumore, non solo tra i tifosi bianconeri, ma anche nel mondo dell’editoria e dello sport italiano.

L’attuale Amministratore Delegato del club torinese ha deciso di abbandonare il suo ruolo di presidente del gruppo editoriale GEDI. Il motivo? Dedicarsi esclusivamente alla gestione della Juventus, una scelta che segna un punto di svolta per entrambe le realtà.
“Il Consiglio di Amministrazione di GEDI Gruppo Editoriale, riunitosi in data odierna, ha nominato Paolo Ceretti consigliere di amministrazione e Presidente della Società, in sostituzione di Maurizio Scanavino, che lascia GEDI per concentrarsi sui suoi impegni in Juventus“, si legge nel comunicato.
Chi è Maurizio Scanavino: dal mondo dell’editoria al cuore della Juventus
Maurizio Scanavino non è un nome nuovo né nel panorama editoriale né in quello appunto sportivo. Prima di diventare l’Amministratore Delegato della Juventus, ha infatti ricoperto ruoli importanti all’interno di GEDI, ovvero il gruppo che controlla testate prestigiose come ‘La Repubblica’ e ‘La Stampa’.
Con il tempo è anche diventato una figura chiave per Exor, la holding della famiglia Agnelli. Holding che non a caso controlla sia GEDI sia la Juventus. Ora, con questa decisione, Scanavino sembra voler mettere il cuore in mano alla causa bianconera, un impegno che i tifosi sperano possa portare risultati concreti sul campo e fuori.

L’addio di Scanavino a GEDI si traduce anche come un segnale forte. La Juventus ha bisogno di una figura di spicco che si dedichi completamente al club. Soprattutto in una fase altalenante come quella venuta fuori in queste stagione ancora in corso. Il club bianconero sta cercando di ritrovare la sua identità, tra alti e bassi in Serie A e dopo le eliminazioni da Champions League e Coppa Italia.
Con Scanavino concentrato esclusivamente sul club, i tifosi si aspettano una gestione più incisiva, senza mai tralasciare i contesti dedicati al mercato e alla sostenibilità economica. La scelta di lasciare GEDI può essere perciò letta come una mossa strategica per rafforzare la dirigenza bianconera, dando continuità a un progetto che ha bisogno di stabilità.