La Juve sta già ragionando sul mercato e sulle operazioni da compiere in estate: occhio al bianconero, cresce il rischio di perderlo.
La Juventus sta compiendo tutti i ragionamenti del caso sul futuro e sta lavorando già in ottica mercato per nonfarsi trovare impreparata in estate.
Ci saranno delle operazioni, specialmente in entrata, che saranno inevitabili e che non potranno più essere rimandate. Poi si ragionerà anche sui possibili sacrifici da compiere in uscita. Specialmente se non si dovesse centrare l’obiettivo della qualificazione in Champions League. Ecco quindi cosa filtra in questo senso.
Juve, tra i possibili giocatori che possono dire addio a fine stagione c’è anche lui
La possibilità di vedere Randal Kolo Muani vestire la maglia bianconera della Juventus anche nella prossima stagione sembra farsi sempre più complicata. Secondo ‘La Gazzetta dello Sport’, infatti, il prestito-bis da proporre al PSG, che dovrebbe prolungare la sua avventura a Torino di un altro anno con l’introduzione di un eventuale riscatto, appare ora più complicato.

Il suo rendimento, che aveva fatto sperare i tifosi juventini nei primi mesi del 2025, è purtroppo calato (l’ultima volta che ha segnato l’ha fatto contro il Como il 7 febbraio), e il destino del francese sembra ora appeso a un filo. A complicare le cose, c’è stata poi anche la partenza di Thiago Motta. Proprio colui che a gennaio l’aveva voluto a tutti i costi, considerandolo una pedina chiave per la sua squadra. Senza di lui, il futuro di Kolo Muani in Serie A è diventato ancora più incerto.
Kolo Muani alla Juventus: ragionamenti in corso per l’estate
I tifosi bianconeri già a gennaio si sarebbero aspettati un prolungamento del prestito, ma qualcosa sta attualmente cambiando. Il rendimento di Kolo Muani ha preso una piega diversa e, alla prima di Tudor, non è neppure partito titolare.

L’esonero di Motta, dopo una serie di risultati deludenti culminati con le sconfitte contro Atalanta e Fiorentina, ha lasciato la Juventus in una fase di transizione. Con Tudor in panchina, lo stile di gioco è cambiato, e Kolo Muani sembra non trovare più il suo posto.
Il futuro del francese si intreccia perciò al giorno d’oggi ancora di più con le strategie di calciomercato della Juventus. Il club bianconero, guidato dal direttore sportivo Cristiano Giuntoli, deve decidere se vale la pena investire ancora sul francese. Il prestito secco, senza opzione di riscatto, scadrà a giugno 2025, e per ora non ci sono segnali concreti di un accordo per un prestito-bis.