Sta per iniziare ufficialmente l’era Tudor alla Juventus: il nuovo tecnico porterà novità anche sul mercato
Nelle prossime ore Igor Tudor parlerà per la prima volta da allenatore della Juventus. Intanto il tecnico croato prepara una rivoluzione dentro e fuori dal campo.
C’è attesa per la conferenza stampa di presentazione di Igor Tudor il quale da lunedì ha preso il controllo tecnico della Juventus. L’allenatore croato, scelto al posto dell’esonerato Thiago Motta, avrà il compito di risollevare le sorti della compagine bianconera in un momento particolarmente delicato. La Juventus è reduce da due sconfitte pesanti maturate contro Atalanta e Fiorentina, due tegole dopo le altrettanto nocive eliminazioni da Champions League e Coppa Italia per mano di Psv Eindhoven ed Empoli. La parola d’ordine, dunque, sarà ‘ripartire’.
In questi primi giorni di lavoro alla Continassa Igor Tudor ha lavorato soprattutto sull’aspetto mentale, provando a motivare Locatelli e compagni in vista del finale di stagione. La Juventus è attesa da nove partite, nove finali da sfruttare per cercare di centrare l’obiettivo minimo stagionale, ovvero quel quarto posto in classifica che vorrebbe dire garantirsi la partecipazione alla prossima edizione della Champions League. Chiaramente la permanenza di Igor Tudor in panchina sarà inevitabilmente legata ai risultati, ma il tecnico croato vuole da subito dare la sua impronta al progetto Juventus.
Calciomercato Juventus, un big ai saluti con Tudor
C’è curiosità per vedere in campo la Juventus contro il Genoa. Sabato alle 18 farà il suo debutto sulla panchina bianconera il tecnico Igor Tudor il quale punterà sul 3-4-2-1, mettendo in soffitta il 4-2-3-1 del suo predecessore Thiago Motta. Resta da capire se la rivoluzione tattica partirà da subito o se almeno inizialmente il trainer ex Lazio sceglierà la via della continuità.
Col passare delle settimane però la Juventus verrà sempre più plasmata dal suo nuovo allenatore il quale – in caso di permanenza – potrebbe incidere anche sul mercato. In tal senso occhio alla posizione di Francisco Conceiçao. Arrivato in prestito dal Porto, l’esterno lusitano finora è costato 7 milioni di euro più 3 di bonus per il prestito.

Sul suo cartellino c’è una clausola rescissoria dal valore di 30 milioni di euro, ma la sua permanenza alla Juventus potrebbe saltare per motivi di bilancio in caso di mancata partecipazione alla Champions League, ma anche per motivi tattici dato che il figlio d’arte potrebbe far fatica nel modulo di Igor Tudor.