Ci sono novità che riguardano i rientri per la prossima gara della Juventus, il nuovo tecnico è stato avvisato.
La Juventus viene da due sconfitte molto pensati in campionato, che hanno portato all’esonero di Thiago Motta. Le prestazioni deludenti contro Atalanta e Fiorentina non sono state l’unico motivo dell’addio, ma l’apice di un periodo negativo. L’esonero non è arrivato dopo l’eliminazione in Champions League, né dopo quella in Coppa Italia contro l’Empoli, ma la situazioni era ormai degenerata.
Il traghettatore della Vecchia Signora per questo finale di stagione sarà Igor Tudor, che da giocatore ha collezionato più di 100 presenze con la casacca bianconera. Quest’oggi il tecnico croato ha diretto il suo primo allenamento in vista della sfida di sabato contro il Genoa. I liguri stanno vivendo un buon momento e in questa sosta hanno recuperato diversi giocatori alle prese con guai fisici.
Nuova era Juve, si comincia: il primo ostacolo si chiama Genoa
La squadra di Patrick Vieira sta vivendo una stagione importante, che sta portando i rossoblù verso una salvezza tranquilla. La zona retrocessione dista ben 13 punti, un margine consistente quando mancano solo nove giornate al termine del campionato. Nelle ultime dieci gare disputate, il Genoa ha perso solo tre volte: le sconfitte sono arrivate sempre con avversari di livello superiore, come Inter, Fiorentina e Roma.

Prima della sosta, la squadra di Vieira ha trovato i tre punti contro il Lecce nonostante le assenze, ma in tanti stanno recuperando. Come annunciato proprio dal Genoa sul proprio sito ufficiale, sono cinque i giocatori che potrebbero tornare a disposizione per la sfida contro la Juventus: si tratta di Ahanor, Ekuban, Kassa, Thorsby e Vitinha.
Juve, è caccia ai tre punti: comincia la rincorsa al quarto posto
Igor Tudor è stato chiamato in causa con un obiettivo molto chiaro: portare la Juventus in Champions League. La squadra ha i mezzi per farlo, ma mancano le giuste motivazioni. La società spera di poterle ritrovare grazie al carisma del tecnico croato, che conosce bene l’ambiente in cui lavorerà nei prossimi mesi.

L’ex tecnico della Lazio ha fatto molto bene nelle sue ultime esperienze da allenatore, sia in Italia che all’estero. Nel 2023, infatti, è riuscito a qualificarsi per la massima competizione europea con il Marsiglia. La speranza di tutti i tifosi, che conservano un ottimo ricordo del giocatore, è che possa farlo anche in questa stagione. L’addio di Motta ha scosso l’ambiente, ma l’accoglienza per Tudor è stata delle migliori. Adesso sarà il campo a dire la sua, a partire proprio dalla gara contro il Genoa.