Dopo giorni di speculazioni si è consumato il divorzio tra la Juventus e Thiago Motta: l’ex tecnico del Bologna ha lanciato un messaggio chiaro alla società.
La scorsa estate, Thiago Motta è stato sicuramente uno dei tecnici più inseguiti del panorama calcistico europeo: l’interesse del Milan venne superato dal lungo lavoro di Giuntoli che decise di fare all-in sul tecnico italo-brasiliano, affidandogli le chiavi di un nuovo e ambizioso progetto triennale. La rosa fu allestita seguendo le indicazioni di Motta e anche le prime uscite stagionali sembravano far ben sperare per il futuro della stagione.
Negli ultimi mesi però il rapporto tra Giuntoli e Motta si era incrinato e le prestazioni incanalate, dall’eliminazione in Coppa Italia contro i ragazzi della primavera dell’Empoli a quella in Champions contro il modesto Psv fino allo 0-7 maturato in una settimana contro Atalanta e Fiorentina, hanno reso lentamente inevitabile l’esonero del tecnico. Al posto di Motta è stato affidato l’incarico a Tudor con un contratto fino a giugno con opzione in caso di Champions.
Juventus, il saluto di Thiago Motta al mondo bianconero
Nonostante fosse stato confermato da Giuntoli dopo Firenze e lui stesso avesse dichiarato di sentirsi tranquillo circa la sua posizione, è arrivato l’esonero per Thiago Motta, un tentativo estremo da parte della società per raggiungere l’insperato traguardo della qualificazione alla Champions, fondamentale per ragioni sia economiche che di appeal.

L’ormai ex allenatore Thiago Motta ha affidato all’agenzia Ansa il suo messaggio di saluto a tutto il popolo bianconero: “Ringrazio la proprietà per avermi dato la possibilità di fare parte di questo grande club, la dirigenza e tutte le persone del club che mi hanno sostenuto nel lavoro quotidiano, i giocatori per il lavoro e l’impegno profusi fin dal primo giorno insieme. Auguro ai tifosi e alla Juventus il meglio per il futuro“.
Juventus, quale futuro per la panchina?
Digerito l’esonero di Motta e appurato che, a meno di clamorosi ribaltoni, Tudor siederà in panchina solo per questo finale di stagione, iniziano già a circolare le ipotesi sul futuro tecnico della Juventus.

Il nome più chiacchierato è quello di Antonio Conte, legato da un triennale con il Napoli ma non nuovo a cambi di fronte quando le carte in tavola cambiano e da questo punto di vista, la gestione del mercato invernale potrebbe aver incrinato qualcosa nel suo rapporto con Adl. Altro nome caldo in ottica Juve è quello di Gasperini: il tecnico dell’Atalanta non ha mai nascosto la sua fede bianconera e il prossimo giugno potrebbe separarsi dopo 9 stagioni dalla squadra dei Percassi.