Juve fai attenzione: dal riscatto all’addio, la concorrenza soffia il big

Piove sul bagnato in casa Juve, dove incombe lo spettro di una nuova rivoluzione: il big potrebbe lasciare Torino.

Nonostante il terremoto intestino che sta rendendo agitati questi giorni di pausa, la Juventus riflette e lavora in vista della gara contro il Genoa. I bianconeri sono attesi dai propri tifosi all’Allianz Stadium, dove si prospetta un clima tutt’altro che disteso, viste le contestazioni avviate all’indomani dell’eliminazione in Champions League che dopo la doppia sconfitta in Campionato sono diventate ancora più pressanti.

Al via la seconda rivoluzione

A farne le spese per primo è Thiago Motta, che sembrerebbe aver perso la fiducia di tutto il mondo bianconero. Il tecnico ex Bologna non ha rispettato le aspettative di dirigenza e tifoseria, ed ora la sua permanenza appare più in bilico che mai – e potrebbe anche non dipendere dal risultato contro i liguri, che dovrà valere tre punti se la squadra punta all’Europa che conta.

Juve fai attenzione: dal riscatto all'addio, la concorrenza soffia il big
Da Cambiaso a Vlahovic, la rivoluzione in casa Juve -(LaPresse)- SpazioJ.it

Dall’eventuale permanenza dell’italo brasiliano dipendono le sorti di una squadra intera. Alcuni nomi sembrerebbero candidati già da tempo a lasciare Torino a fine stagione, o per ragioni di bilancio o per aspettative deluse. Dusan Vlahovic, Andrea Cambiaso, Federico Gatti: sono solo alcuni dei nomi che da qualche settimana stanno facendo impensierire il mondo bianconero investito da una nuova rivoluzione.

Non è certa la permanenza neppure di chi è giunto la scorsa estate e che potrebbe già dover salutare il capoluogo piemontese, senza essere riuscito ad esprimersi al meglio nel massimo italiano, come Douglas Luiz. Gli infortuni non hanno reso la vita facile al brasiliano, che tuttavia ha richiesto un investimento troppo esoso se messo a confronto con le prestazioni viste in campo. Dopo i recenti scossoni, Douglas potrebbe non essere l’unico degli ultimi arrivati a dire addio alla Vecchia Signora.

Juve, occhio a Conceicao: la concorrenza incombe

Fra gli appuntamenti inderogabili della stagione bianconera sembrava esserci il riscatto di Francisco Conceicao, giunto dal Porto in prestito con diritto di riscatto fissato a 30 milioni di euro. L’impatto notevole avuto al suo arrivo in Serie A non ha trovato riscontro con il passare dei mesi, durante i quali il rendimento di “Chico” si è abbassato.

Juve fai attenzione: dal riscatto all'addio, la concorrenza soffia il big
Juve, il Napoli tiene d’occhio Conceicao -(LaPresse)- SpazioJ.it

Nonostante ciò, la dirigenza di via Druento sembrava interessata a trattenerlo a Torino, ma ora la concorrenza chiama e deve prestare molta attenzione. Secondo quanto riportato da Tuttomercatoweb.com, il numero 7 bianconero piace molto al Napoli, che avrebbe visto in lui il sostituto di Khvicha Kvaratskhelia, trasferitosi al PSG nella scorsa finestra di mercato.

Particolarmente apprezzato da Antonio Conte per velocità, tecnica e capacità di saltare l’uomo, i partenopei potrebbero tentare l’assalto. Il club bianconero avrebbe stretto con i portoghesi solo un accordo di prestito secco oneroso, una sorta di “prelazione” che non prevede alcuna opzione obbligatoria o vincolo per la Juventus. I lusitani potrebbero così trattare con altre società qualora venissero presentate offerte concrete.

Gestione cookie