“Contatti con Gasperini”: svolta sul futuro alla Juventus

Ci sono importanti e interessanti aggiornamenti sul futuro di Thiago Motta e del suo successore alla Juventus

Thiago Motta resterà sulla panchina della Juventus anche la prossima stagione? Questa è probabilmente la domanda più ricorrente tra i tifosi della Juventus e molti di questi hanno già anche un’idea della risposta che darebbero se fossero loro a decidere, viste le ultime contestazioni.

Giuntoli per ora difende a spada tratta pubblicamente l’allenatore, spiegando come l’apertura di un progetto debba inevitabilmente passare anche da pesanti e bruschi ko come quelli di Coppa Italia con l’Empoli e campionato contro Fiorentina e Atalanta. In tutto ciò però non va sottovalutata la classifica.

Infatti in caso di mancata partecipazione alla prossima Champions League potrebbe esserci l’esonero per Thiago Motta. D’altronde era l’obiettivo minimo stagionale e le altre tre competizioni non possono far altro che peggiorare la situazione, considerando che in nessuna ha brillato particolarmente.

Juventus, Gasperini al posto di Thiago Motta? La situazione

Esonero o meno, è già partito il toto-nome per il possibile sostituto di Thiago Motta. Tra i tanti nomi accostati alla panchina della Juventus c’è anche quello di Gasperini, vicino a chiudere il suo ciclo storico all’Atalanta, capace di portarla a vincere l’Europa League a Dublino contro il Bayer Leverkusen.

Gasperini all'Allianz Stadium
“Contatti con Gasperini”: svolta sul futuro alla Juventus (Lapresse) – spazioj.it

Nicolò Schira ha fatto il punto della situazione ricordando che Gasp è legato alla Dea fino al 2026. Questo significa che dovrebbe risolvere il contratto con l’Atalanta anzitempo per ricoprire il ruolo di tecnico della Juventus in vista dell’inizio della stagione 2025/2026.

In ogni caso, tutto dipenderà da Gasperini poiché i bianconeri non sono gli unici interessati ad accaparrarsi il tecnico di Grugliasco. Infatti anche la Roma con l’ausilio di Ranieri dovrà trovare un nuovo tecnico e il rapporto tra i due potrebbe semplificare di gran lunga il passaggio di Gasperini nella Capitale.

Come se non bastasse, ci sono anche parecchi sirene estere sull’attuale allenatore dell’Atalanta. Società saudite, francesi e portoghesi hanno scritto il nome di Gasperini sul proprio taccuino, sognando di portare nelle proprie squadre uno dei tecnici più influenti degli ultimi anni a livello non solo italiano, ma europeo.

Gestione cookie