Che perdita per la Juventus in caso di esonero di Thiago Motta: l’impatto sul bilancio sarebbe esorbitante.
L’avventura di Thiago Motta alla Juventus sta vivendo la sua fase più delicata in queste ultime settimane. La doppia eliminazione per mano del PSV Eindhoven in Champions League prima e quella in Coppa Italia ad opera dell’Empoli poi, non hanno fatto altro che aumentare il dissenso nei confronti del tecnico italo-brasiliano. Domenica scorsa, ha continuato a piovere sul bagnato per l’ex allenatore del Bologna.
La sconfitta interna per 4-0 contro l’Atalanta, ha fatto esacerbare il malumore dei tifosi – che una volta lasciati gli spalti hanno inneggiato al ritorno di Massimiliano Allegri – nei suoi confronti. Quanto mai delicata, a questo punto della stagione, sarà la gara delle 18:00 di domenica contro la Fiorentina. In caso di sconfitta, con la squadra che non darebbe segnali incoraggianti come accaduto contro la Dea, la dirigenza penserebbe seriamente a esonerare il tecnico.
Esonero Thiago Motta, decisiva la sfida di domenica contro la Fiorentina: chi prenderebbe il suo posto
Quella contro la Fiorentina sarà una gara spartiacque per il futuro, almeno in questa stagione, di Thiago Motta. Con la Lazio – che lunedì non ha sfruttato la chance di scavalcare i bianconeri portandosi al quarto posto – alle calcagna, la Vecchia Signora non può permettersi passi falsi. La classifica alle sue spalle è molto compatta. Oltre ai biancocelesti a solo un punto di distanza, a due punti c’è il Bologna, a sei la Roma, segue la Fiorentina a sette e il Milan a otto.

Con la delicata sfida che si terrà alle 15:00 al Dall’Ara tra i felsinei e i biancocelesti, la Juventus ha un’occasione di allungare su una delle sue – se non entrambe -, ma per farlo dovrà battere gli uomini di Palladino reduci dalla qualificazione ai quarti di finale di Conference League. Un passo falso, costerebbe caso a Thiago Motta che – in caso di esonero in questo finale di stagione – verrebbe rimpiazzato con un traghettatore. La soluzione interna che porta a Francesco Magnanelli, al momento, sembra essere quella più plausibile.
Esonero Thiago Motta, che impatto avrebbe sulle casse della Juventus: quanto gli dovrebbe versare il club
Il contratto, da 3.5 milioni netti più bonus a stagione, che lega Thiago Motta alla Juventus scadrà il 30 giugno 2027. In caso di esonero, il tecnico italo-brasiliano percepirebbe dal club l’ammontare dello stipendio fino al termine dell’accordo. Secondo quanto riportato dall’edizione odierna di Tuttosport, la cifra si aggirerebbe intorno ai 15 milioni di euro lordi.

Cifra a cui si dovrebbe aggiungere, in caso di esonero dell’ex allenatore del Bologna, lo stipendio che il club dovrà garantire al tecnico che siederebbe sulla panchina bianconera la prossima stagione. Un impatto, dunque, non indifferente sulle casse (già precarie) societarie.