L’infortunio di Federico Gatti tiene in ansia la Juve: cambiano i tempi di recupero per il difensore centrale italiano
La Juve è alle porte della partita contro l’Atalanta che potrebbe essere decisiva per la corsa scudetto. I bianconeri potrebbero rientrare definitivamente nella lotta per il primo posto battendo i nerazzurri e potrebbero tenere il passo dell’Inter, che ha battuto con fatica il Monza.
Le assenze, però, continuano a dare problemi a Thiago Motta: Kenan Yildiz ha problemi intestinali e potrebbe non scendere in campo dal primo minuto come da attese. Anche in difesa, però, non mancano i problemi fisici e negli ultimi giorni è scattato l’allarme per Federico Gatti. Nelle ultime sedute di allenamento, si è allenato a parte a causa di un affaticamento muscolare, ma ora la situazione è cambiata rapidamente.
Gatti in dubbio per l’Atalanta: cosa filtra sul suo infortunio
Il difensore centrale potrebbe recuperare a sorpresa già per la partita contro l’Atalanta. Sembra aver smaltito i problemi fisici ed è convocato per il big match di questa sera, ma c’è di più.

Gatti, infatti, potrebbe anche giocare da titolare contro i nerazzurri, anzi secondo quanto filtra da Torino nelle ultime ore è probabile che sia lui a scendere in campo dal primo minuto. Dopo l’assenza di Bremer per infortunio, l’ex Frosinone è salito in cattedra ed è diventato un uomo fondamentale per gli equilibri di Thiago Motta, bravo in marcatura, ma anche nella proposizione offensivo.
Gatti sarà essenziale in marcatura su Mateo Retegui, il marcatore migliore del campionato in questo momento e in generale in questa stagione. Il suo recupero last minute sarà molto importante per la Juve, e Motta a questo punto ha ben pochi ballottaggi per stasera.
La Juve scioglie le riserve per la formazione
In difesa, quindi, ci sono conferme per l’allenatore della Vecchia Signora. Sugli esterni agiranno Weah e Cambiaso, due uomini importanti per dare il cambio di passo alla squadra e abili nell’uno contro uno. Al centro della retroguardia agirà anche Kelly.

A centrocampo, invece, non si rinuncia alla cerniera formata da Locatelli e Thuram, in grande crescita nell’ultimo periodo. Dopo i problemi di Yildiz, occhio a McKennie, Koopmeiners e Nico Gonzalez sulla trequarti, mentre in attacco ci sono pochi dubbi sull’impiego di Kolo Muani, che vuole tornare al gol dopo un grande inizio in bianconero.