Con la stagione quasi al termine, Giuntoli studia la strategia per trattenere in bianconero il giocatore.
Mancano solo undici partite al termine della stagione 2024/2025 di Serie A, un’annata particolare per la Juventus che ha dovuto affrontare cambiamenti e difficoltà. Il cambio di rotta con la stagione passata si è fatto sentire: a livello di squadra, non solo è cambiato l’allenatore, ma anche buona parte della rosa a disposizione, fra nuovi arrivi e veterani che hanno abbandonato Torino. A questo si è aggiunto il ritorno in Europa, che non ha però dato i risultati che società e tifosi si aspettavano.
Un occhio già puntato al futuro
Restano ancora poco più di due mesi decisamente intensi da affrontare, durante i quali può succedere di tutto. E soprattutto al termine dei quali sarà necessario fare un bilancio, per il quale – con ogni probabilità – non tutto è andato in maniera infelice.

Si: aver dovuto salutare con largo anticipo Champions League e Coppa Italia dopo due sconfitte cocenti non è stato il miglior risultato atteso da Thiago Motta e i suoi ragazzi, che hanno cercato di agguantare subito il riscatto in Campionato, dove possono vantare ben cinque vittorie consecutive – il miglior risultato raggiunto sin dall’insediamento del tecnico italo-brasiliano.
Delle potenzialità del progetto bianconero ne è ben consapevole Cristiano Giuntoli, che non ha mai nascosto la fiducia che ripone nel gruppo zebrato né nella loro guida, alla sua prima stagione sulla panchina di una big. Dove si sa, le responsabilità e le aspettative cominciano ad essere tante. Motivo per cui si sta già lavorando al futuro prossimo.
La Juventus vuole a tutti i costi Kolo Muani
Sull’agenda del Football Director della Vecchia Signora non può che esserci Randal Kolo Muani. O meglio: il prolungamento della permanenza del francese a Torino. L’impatto che l’attaccante ha avuto al suo arrivo è stato a dir poco devastante, tanto da risaltare immediatamente agli occhi di tutti dopo il rendimento da record di febbraio.

Secondo quanto riferito da Gianni Balzarini sul proprio canale YouTube, i lavori di Giuntoli per trattenere Kolo Muani sarebbero già in stato avanzato. Il piano delineato dal dirigente bianconero è quello di tramutare il prestito secco in prestito con obbligo di riscatto al 30 giugno del 2026 (per una ammontare attorno ai 40/45 milioni). Cosa potrebbe rendere sicura la permanenza ancora per una stagione? La qualificazione della Vecchia Signora alla prossima Champions League, un obiettivo che la squadra non può assolutamente mancare.