Pronta un’offerta per riscattarlo dalla Juventus: Cristiano Giuntoli è pronto a vendere il calciatore ora in prestito.
Cristiano Giuntoli e i suoi collaboratori non lavorano solo agli ingressi, ma anche alle uscite. In entrata, le priorità del dirigente toscano in questo momento sono in attacco. La volontà è quella di rinnovare il prestito di Randal Kolo Muani dal PSG e affiancargli Victor Osimhen. Sempre in attacco, in uscita il nome caldo è quello di Dusan Vlahovic.
Il contratto in scadenza al termine della prossima cessione, obbliga la dirigenza torinese a cedere il serbo la prossima estate – per una cifra intorno ai 30 milioni di euro, in modo da non generare una minusvalenza – per non perderlo a parametro zero nei mesi successivi. Oltre al centravanti serbo, c’è anche un suo connazionale che resta in uscita dal club bianconero: Filip Kostic.
Cessione Kostic, il Fenerbahce è pronto a riscattarlo: la situazione
Finito sin da subito fuori rosa con l’arrivo di Thiago Motta sulla panchina della Juventus, Filip Kostic ha lasciato Torino oltre la fine della scorsa sessione di calciomercato estiva. Il classe 1992, dopo aver rispedito al mittente varie offerte la scorsa estate, agli inizi di settembre ha accettato le avances provenienti dalla Turchia dove si è accasato al Fenerbahce.

L’ex Eintracht Francoforte ha lasciato ufficialmente la Juventus il 9 settembre con la formula del prestito secco. Mourinho, tecnico del club turco, è molto soddisfatto delle prestazioni del laterale serbo. Da Istanbul, secondo quanto rivelato da Nicolò Schira, sono pronti a presentare un’offerta alla dirigenza bianconera per acquisire a titolo definitivo il serbo offrendo al calciatore un contratto fino al 2027 con opzione per il 2028.
Kostic al Fenerbache: i numeri del serbo in stagione
Arrivato in Turchia ai primi di settembre, Kostic ha avuto bisogno di un paio di settimane per trovare la miglior condizione fisica possibile. A fine settembre, il 29, contro l’Antalyaspor è arrivato il suo debutto – con assist – in Super Lig, il massimo campionato turco. Da lì in poi, non ha mai lasciato il campo.

Mourinho l’ha sempre schierato, tranne in Europa League – fino al playoff – poiché non era stato inserito in lista UEFA. Il tecnico portoghese l’ha schierato da terzino sinistro, esterno e anche ala. Il classe 1992 l’ha ripagato con due gol, uno in campionato e uno in coppa, e sei assist – arrivati tutti in Super Lig -.