Scatta la rivoluzione in casa Juventus, non solo Vlahovic verso l’addio: quanti nomi in uscita.
Anche la prossima estate, potrebbe esserci una rivoluzione in casa Juventus. Come successo durante la scorsa, anche nella prossima la Vecchia Signora prevede di fare tanti movimenti sia un uscita sia in entrata. Innanzitutto c’è da capire cosa succederà in panchina. La riconferma di Thiago Motta non è affatto scontata e nelle ultime ore sono cominciati a impazzare i nomi circa il possibile sostituto in caso di separazione. Strettamente legata al finale di stagione, sarà anche la permanenza (o meno) di molto giocatori presenti in rosa.
Il principale indiziato a lasciare Torino la prossima estate è uno: Dusan Vlahovic. Con il serbo, non sono in atto dialoghi per il rinnovo di contratto – neanche al ribasso -, dunque un suo addio è molto plausibile. L’intenzione di Giuntoli, è quella di sostituirlo con il suo pupillo Victor Osimhen. Il nigeriano al termine della stagione rientrerà a Napoli dal prestito al Galatasaray e dunque il dirigente toscano dovrà bussare alla porta del suo ex club. Un arrivo del classe 1998, però, non escluderebbe la permanenza di Randal Kolo Muani.
Mercato Juventus, l’arrivo di Osimhen non escluderebbe la permanenza di Kolo Muani: la situazione
Saranno tanti i movimenti che caratterizzeranno la prossima estate in casa Juventus. A meno di clamorosi colpi di scena, il reparto che subirà una vera e propria rivoluzione sarà l’attacco. Dusan Vlahovic, come detto, è destinato a dire addio. Al suo posto, secondo quanto rivelato dall’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, Giuntoli è determinato a portare all’ombra della Mole Victor Osimhen. L’arrivo del nigeriano, non escluderebbe la permanenza a Torino di Kolo Muani. Per l’attaccante francese, il club bianconero lavorerà con il Psg per il rinnovo del prestito. Una trattativa non scontata da mandare in porto, molto dipenderà anche dalle offerte che arriveranno al giocatore e al club francese. Per la Juventus, inoltre, un aspetto è fondamentale: la qualificazione alla prossima Champions League.

Sempre nel reparto offensivo, l’altro nome destinato a dire addio è quello di Arek Milik. Per il polacco, fermo da oltre 250 giorni, si cercherà una cessione o una soluzione che porterà le parti a dirsi addio. Sempre in attacco, un altro nome in bilico è quello di Kenan Yildiz. Come per Kolo Muani, per la Vecchia Signora sarà determinante qualificarsi alla prossima edizione della massima competizione europea per trattenere il classe 2005 a Torino facendolo desistere dalle sirene provenienti dalla Premier League. La scorsa estate, i bianconeri hanno rifiutato un’offerta da 60 milioni di euro proveniente dal Chelsea e tra qualche mese i club britannici – con l’intermediazione di Jorge Mendes – potrebbero tornare all’assalto. Assalto che dall’Inghilterra potrebbe arrivare per altri tre nomi: Douglas Luiz, Federico Gatti e Andrea Cambiaso.
Cessioni Juventus, la Premier League piomba su tre profili: la situazione
L’asse Torino-Inghilterra potrebbe essere incandescente la prossima estate. Non solo in uscita, ma anche in entrata. Douglas Luiz, Federico Gatti e Andrea Cambiaso sono tre nomi che negli scorsi mesi già sono stati accostati a club di Premier League. Per il brasiliano, la Juventus si è opposta alla cessione nelle ultime ore del mercato invernale ma molto probabilmente dirà addio al termine della stagione. Il club proverà a intavolare uno scambio, con conguaglio, con il Newcastle per Sandro Tonali. Anche il difensore di Tivoli non è un incedibile per la Vecchia Signora.

Così come l’esterno classe 2000 che, dopo l’assalto nel mercato invernale, la prossima estate potrebbe accasarsi al Manchester City soprattutto qualora arrivasse un’offerta da minimo 60 milioni di euro. Giuntoli, inoltre, ha già il sostituto: David Hancko. A partire, come successo la scorsa estate con Soulé e Huijsen, potrebbe essere anche un giocatore cresciuto in Next Gen. Questa volta, il maggiore indiziato è uno tra Mbangula e Savona. A cambiare aria potrebbero essere anche Weah, Perin e Nico Gonzalez che finora ha profondamente deluso. Difficile, la permanenza di Renato Veiga.
Mercato Juventus, c’è chi parte e chi resta: i maggiori indiziati
Chi resta a Torino, invece, dovrebbe essere Teun Koopmeiners. Dopo l’investimento da 51 milioni di euro più bonus, la Juventus è pronta a ridare fiducia al centrocampista olandese.

A rimanere in bianconero dovrebbero essere anche due giocatori arrivati in prestito la scorsa estate: Pierre Kalulu, verrà riscattato per 14 milioni di euro, e Francisco Conceiçao, per circa 30 milioni. Incedibili per la Vecchia Signora, anche Gleison Bremer – che rientrerà dal grave infortunio subito a Lipsia il 2 ottobre – e Khéphren Thuram.