Si avvicina il fischio d’inizio di Juventus-Cagliari, ma Thiago Motta pensa a una vera e propria rivoluzione
La formazione della Juventus che scenderà in campo contro il Cagliari potrebbe essere radicalmente diversa rispetto alle ultime uscite.
Come accade di consueto, Thiago Motta non ha fornito molte informazioni relative alle scelte di formazione durante la conferenza stampa prepartita di rito. Mai come questa volta, però, il tecnico della Juventus sembra davvero orientato a decidere in extremis chi mandare in campo, soprattutto in alcune zone di campo. Diversi, infatti, i ballottaggi aperti nonostante le numerose assenze legate agli infortuni che in questa stagione stanno perseguitando la Vecchia Signora.
Del resto la Juventus è reduce da una settimana non semplice e sicuramente dispendiosa. Prima il big match con l’Inter vinto domenica scorsa all’Allianz Stadium con la zampata di Francisco Conceicao. Poi la trasferta in Olanda sul campo del Psv Eindhoven dove non solo la Juventus è uscita sconfitta, ma è rimasta in campo per centoventi minuti dopo il risultato maturato nei tempi regolamentari. Insomma, a Cagliari la squadra bianconera chiuderà una settimana impegnativa sia sotto il profilo atletico che sotto quello mentale.
Juventus, a Cagliari formazione inedita
La squadra bianconera sarà chiamata a sfoderare una prestazione convincente per portare a casa l’intera posta in palio dato che il Cagliari è una squadra tutt’altro che abbordabile come conferma il recente pareggio con l’Atalanta. Dal canto suo, la Juventus vuole dare continuità alle ultime tre vittorie in campionato per continuare a lottare per il quarto posto in classifica che vorrebbe dire partecipare ancora alla Champions League.
Una delle poche certezze è rappresentata dalla difesa dove le scelte sono ridotte all’osso alla luce degli infortuni dei vari Bremer, Cabal, Kalulu e Renato Veiga. Davanti a Di Gregorio, dunque spazio alla coppia centrale composta da Gatti e Kelly con Weah e Cambiaso sulle fasce.

In mediana, invece, dovrebbe rifiatare Teun Koopmeiners, febbricitante in quel di Eindhoven. Troveranno spazio Khephren Thuram e Manuel Locatelli. Dalla trequarti in su ci sono due ballottaggi: uno sulla fascia dove si contendono una maglia da titolare Kenan Yildiz e Nico Gonzalez mentre gli altri due posti saranno occupati da McKennie e Mbangula. La vera sorpresa potrebbe registrarsi in attacco, dove Dusan Vlahovic potrebbe essere preferito a Randal Kolo Muani, almeno nelle scelte iniziali.