La situazione ai limiti tra Juventus e Vlahovic portano ad una svolta che fino a qualche mese fa sembrava impossibile
La situazione in casa Juventus per quanto riguarda Dusan Vlahovic è parecchio complessa. Il serbo è in rottura totale con Thiago Motta e lo scarsissimo minutaggio lo testimonia. Lontano da Allegri sembrava poter rinascere, ma l’ex Fiorentina è stato addirittura scalzato dalle gerarchie.
Ora al suo posto c’è Kolo Muani che in poche partite ha fatto più gol di Vlahovic in tutta la stagione, numeri pazzeschi che sottolineano l’impatto devastante del francese, anche se d’altro canto evidenziando le grandi difficoltà del centravanti scuola Partizan Belgrado, mai così lontano da Torino.
Vlahovic, addio alla Juventus pazzesco
Ma cos’è successo a Vlahovic? Difficile trovare una risposta definitiva, ma in ogni caso il contratto in scadenza nel 2026 non aiuta affatto. Ora come ora la situazione è chiarissima: il serbo non rinnoverà, la Juventus non è intenzionata a farlo e la svalutazione è ormai in atto da mesi.

Pagato 70 milioni, ora rischia di andare via a zero se a gennaio 2026 sarà ancora alla Juventus. L’unica soluzione è cederlo in estate, ma a prezzo stracciato. Dalla Turchia si parla addirittura di una cifra tra i 20 e i 30 milioni, numeri bassissimi se considerato l’investimento fatto e le qualità del giocatore.
Secondo Fanatik, è il Fenerbahce di Mourinho che potrebbe lanciare la sfida al Galatasaray per il prossimo anno con l’acquisto del numero nove juventino. Insomma, la Turchia rischia di diventare sempre di più la meta preferita dagli ex attaccanti della Serie A: da Icardi a Mertens, passando per Osimhen.