Victor Osimhen ha detto no all’offerta shock rifiutando l’ingaggio da capogiro e Giuntoli esulta.
La lunga degenza di Arek Milik ha costretto Cristiano Giuntoli ad attingere dal mercato anche in attacco durante l’ultima sessione di calciomercato. Vari erano i profili sul tavolo della dirigenza della Juventus, ma alla fina la scelta è ricaduta su Randal Kolo Muani. Arrivato con la formula del prestito secco oneroso a un milione di euro più due di bonus, l’affare sembra fruttare fino a questo momento.
Da quando è stato ufficializzato dopo il pasticcio del Psg con i giocatori in prestito, il classe 1998 è sempre stato schierato dal 1′. Il centravanti francese è partito titolare – segnando un gol – contro il Napoli, contro l’Empoli – realizzando una doppietta – e anche ieri contro il Como dove ha ripetuto il bottino messo a segno nella giornata precedente.
Kolo Muani, che impatto: Vlahovic in panchina e sul mercato Giuntoli punta Osimhen
A subirne le conseguenze è stato Vlahovic, che nelle ultime tre di campionato è sempre partito dalla panchina e ieri non si è addirittura scaldato. Il centravanti serbo, causa la scadenza del contratto il 30 giugno 2026 e la mancata trattativa – fino a questo momento – per il rinnovo, è destinato a lasciare Torino al termine della stagione.

Cristiano Giuntoli e i suoi collaboratori hanno già cominciato a correre ai ripari e il nome in cima alla lista per rimpiazzare il classe 2000, è Victor Osimhen. Arrivato a Napoli dal Lille dopo una trattativa condotta dall’attuale dirigente della Vecchia Signora, il nigeriano è stato “esiliato” fino al termine della stagione a Istanbul sponda Galatasaray dopo il mancato addio a titolo definitivo durante l’ultima sessione estiva di calciomercato. Il classe 1998 avrebbe potuto salutare i partenopei a titolo definitivo anche durante la sessione di mercato invernale. Sulle sue tracce, infatti, c’era l’Al-Ahli. Il giocatore, però, ha rifiutato un’offerta monstre dai sauditi e di fatto ha lasciato vive le chance di trasferirsi all’ombra della Mole durante la prossima finestra di mercato.
Osimhen-Al-Ahli, il nigeriano ha rifiutato un’offerta monstre: il retroscena
Secondo quanto rivelato da calciomercato.com, sulle tracce di Victor Osimhen durante l’ultima sessione di mercato sono tornati con forza le sirene saudite. Al classe 1998, è stata presentata un’offerta monstre per l’ingaggio da 30 milioni di euro a stagione.

Ricchissima, anche la proposta presentata dal club saudita al Napoli, da 80 milioni di euro. Il nigeriano, però, ha chiuso la porta e dunque rimarrà fino al termine della stagione al Galatasaray prima di tornare all’ombra del Vesuvio in attesa della tanto agognata proposta di Giuntoli.