Andrea Barzagli comincerà il suo percorso da allenatore, dopo quello vissuto da “semplice” elemento dello staff nel suo passato ai bianconeri.
Da quando ha finito di giocare a calcio e dopo il ritiro dal calcio giocato con la Juventus, dopo aver vissuto un’esperienza da collaboratore tecnico nello staff che fu di Maurizio Sarri ai tempi del primo periodo post-Allegri, quello che ha provato a viversi un’avventura anche da opinionista televisivo a Dazn, alla fine sceglie il futuro da allenatore.
Un ruolo importante lo avrà come hanno fatto sapere da TMW, dove spiegano quello che sarà il ruolo da tecnico che occuperà Andrea Barzagli. Dopo quanto si è visto con i suoi altri ex colleghi bianconeri, anche Andrea Barzagli seguirà il suo percorso da allenatore.
Barzagli in panchina: la scelta a sorpresa sull’ex Juventus
Si cerca un percorso di rivoluzione in Nazionale, con la Federazione che dopo aver preso la scelta di affidare la panchina a Gennaro Gattuso, è pronta a cambiare le cose anche per quelli che sono i giovani, in ottica futura.
Dopo aver riportato il Pescara in Serie B, Silvio Baldini ha avuto un incontro con Gianluigi Buffon che vive un ruolo da capo delegazione in Nazionale e sarebbe pronto ad affidargli la panchina dell’Under 21.
Assieme a Maurizio Viscidi, responsabile del settore giovanile dell’Italia, Buffon avrebbe individuato appunto Baldini come tecnico per la Nazionale degli azzurrini. Dopo tutta la trafila fatta da collaboratore tecnico in Nazionale dall’Under 15 fino all’Under 20, adesso ad affiancare Baldini potrebbe essere appunto Andrea Barzagli, ma in un ruolo centrale. L’ex difensore della Juventus vivrebbe in Nazionale e all’Under 21 un ruolo da vice-allenatore di Baldini.
Il grande salto di Barzagli: possibile posto anche da primo allenatore
Andrea Barzagli può fare da vice a Baldini nell’Under 21, ma occhio anche all’altra soluzione come ruolo proprio di allenatore. Perché dopo l’addio di Bernardo Corradi, la Nazionale Under 20 cerca una soluzione in panchina e potrebbe trovarla in un profilo giovane come quello di Barzagli, che potrebbe essere pronto per un ruolo centralissimo da allenatore. Altrimenti, appunto, vivrebbe l’esperienza da vice con Baldini in panchina.

In attesa magari, un domani, di ritornare alla Juventus da allenatore della prima squadra se risulterà valido come candidato, dopo la crescita professionale fuori dal campo. Oppure in un ruolo sempre interno e da allenatore nello staff di chi lo vorrà nel proprio progetto tecnico del futuro.