Il mercato della Juve è in continua evoluzione: dopo il colpo David, Damien Comolli punta tutto sul progetto Osimhen.
Il mercato della Juventus entra nel vivo e, come ogni estate, si muove lungo un equilibrio sottile tra ambizione e sostenibilità. Dopo un’annata che ha lasciato l’amaro in bocca, la dirigenza bianconera è decisa ad intervenire con convinzione soprattutto sul reparto offensivo, dove si concentrano le maggiori attenzioni. Tra nomi nuovi, ritorni di fiamma e contatti internazionali, la strategia è chiara: alzare il livello della rosa, puntando su profili di rendimento immediato e prospettiva.
Le prossime ore saranno fondamentali. Oggi ci sarà l’arrivo a Torino di Jonathan David, che sarà il primo tassello del nuovo attacco. Ma l’operazione David, seppur importante, non è l’unica su cui si sta lavorando. La Juventus guarda anche altrove, a profili più strutturati fisicamente e con esperienza internazionale consolidata. In questo contesto, l’interesse per Victor Osimhen è tornato d’attualità, con contorni che iniziano a farsi più concreti.
Juve, tra sogno e mercato: obiettivo Osimhen più vivido che mai
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, il nome di Osimhen è tornato prepotentemente nei radar bianconeri grazie all’insistenza di Damien Comolli. L’attaccante nigeriano, reduce da una stagione da 37 gol in 41 presenze, ha un contratto in scadenza nel 2026 e percepisce un ingaggio da 9 milioni a stagione.

Il club turco è aperto al dialogo, ma servirà una strategia mirata per trovare la formula giusta, magari con l’inserimento di contropartite o bonus. Se i conti lo permetteranno, l’assalto a Osimhen potrebbe rappresentare la vera svolta del mercato juventino. I contatti sono aperti, la volontà c’è. Ora tocca alla dirigenza trasformare le intenzioni in un colpo da prima pagina.
La Juve insiste sul reparto offensivo: le ultime novità
Parallelamente, resta in piedi anche la pista che porta a Kolo Muani, attualmente al PSG. L’attaccante francese ha vissuto un’annata complicata e Parigi non sembra intenzionata a ripetere un prestito. Il Chelsea lo osserva da vicino, ma la Juve continua a monitorarlo, soprattutto se dovessero esserci cessioni tra gli attaccanti già in rosa.

Come evidenziato dalla Gazzetta, il profilo del francese resta interessante, anche per l’ingaggio (7 milioni annui) più contenuto rispetto a Osimhen. Il mercato bianconero si muove dunque su più tavoli, con una certezza: il reparto offensivo sarà rivoluzionato. David sarà il primo, ma non l’unico.